• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vasca

Vocabolario on line
  • Condividi

vasca


s. f. [prob. estratto dal lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. Termine generico con cui vengono indicati sia recipienti, per lo più fissi, di notevole capacità, sia apposite costruzioni o parti di edifici, in cui si raccoglie, stabilmente o temporaneamente, l’acqua o altro liquido, condottovi con mezzi e per usi diversi. In partic.: v. da bagno, e le ormai rare v. da bucato, recipienti di materiali varî (metallo smaltato, porcellana, acciaio inossidabile, marmo, cemento, ecc.) facenti parte degli impianti idrico-sanitarî degli edifici d’abitazione; v. di depurazione, di decantazione, di alimentazione, per contenere liquidi di varia natura in stabilimenti industriali; v. di calma, di scarico, di deposito, nelle costruzioni idrauliche, espressioni in cui vasca è sinon. di bacino; v. di sedimentazione, v. di digestione dei fanghi, v. Imhoff, recipienti nei quali avvengono i varî processi degli impianti di depurazione delle acque di rifiuto urbane; v. di decadimento, negli impianti nucleari, recipiente profondo pieno d’acqua nel quale vengono lasciati immersi i residui del combustibile estratti dal reattore per ridurne la radioattività; v. navale (o v. di Froude), bacino d’acqua destinato a esperimenti di idrodinamica con modelli di scafi; v. elettrolitica, vasca riempita di soluzione elettrolitica che serve per la determinazione sperimentale di alcune grandezze fisiche; v. di oscillazione, sinon. di pozzo piezometrico; per la v. olandese, detta anche olandese (s. f.) o tino mescolatore, v. olandese (nel sign. 3). 2. Sinon. di piscina, come bacino e specchio d’acqua: fare una v., cinque v., dieci v., percorrere la piscina 1, 5, 10 volte in lunghezza, come esercizio o gara di nuoto. ◆ Dim. vaschétta (v.), raro vaschina; accr. vascóna; più com. vascóne m. (v.).

Sinonimi e contrari
vasca
vasca s. f. [dal lat. vascula, pl. di vasculum (dim. di vas "vaso") "piccolo vaso"]. - 1. [recipiente, per lo più fisso, di notevole capacità, o apposita costruzione o parte di edificio, in cui si raccoglie l'acqua o altro liquido: v. da bagno;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali