• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vela

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vela /'vela/ s. f. [dal lat. vela, pl. di velum "vela", passato a femm. sing. nel lat. parlato]. - 1. (marin.) [telo, o insieme di teli di varia forma e grandezza, applicato all'alberatura di un natante per provocarne l'avanzamento sfruttando l'azione del vento: v. quadre; v. triangolari] ● Espressioni: fig., ammainare (o calare o mollare o raccogliere) le vele [smettere di lottare] ≈ arrendersi, cedere, (non com.) decampare, demordere, (fam.) mollare. ↔ resistere, (fam.) tenere duro; drizzare le vele (verso qualcosa) 1. [essere in navigazione verso un luogo con un'imbarcazione a vela: drizzare le v. verso le Antille] ≈ [→ VELEGGIARE]. 2. (estens.) [iniziare un viaggio verso una determinata destinazione] ≈ fare vela (per), partire (per). ↔ arrivare (a), giungere (a); fare (o dare la) vela al vento, aprire (0 sciogliere o spiegare) le vele al vento (o ai venti) → □; fare vela → □; gioco di vele → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a gonfie vele [in maniera pienamente soddisfacente: gli affari gli vanno a gonfie v.] ≈ col vento in poppa, magnificamente, ottimamente, splendidamente. ↓ bene. ↔ pessimamente. ↓ male, maluccio; a vela 1. [di natante, che è dotato di vele: barca, nave a v.] ≈ (non com.) veliero. 2. [di navigazione, che avviene sfruttando la propulsione del vento] ≈ [→ VELICO]. 3. [di volo, che avviene con alianti, sfruttando le correnti ascensionali] ≈ veleggiato. 2. (lett., non com.) [nave a vela] ≈ [→ VELIERO s. m.]. □ fare (o dare la) vela al vento, aprire (o sciogliere o spiegare) le vele al vento (o ai venti) 1. [iniziare un viaggio per mare] ≈ levare le ancore, prendere il largo, salpare. ↔ attraccare, gettare le ancore. 2. (estens.) [iniziare un viaggio] ≈ andare via, andarsene, partire. ↔ arrivare, giungere. □ fare vela 1. [essere in navigazione verso un luogo con un'imbarcazione a vela, con la prep. per: far v. per le Antille] ≈ [→ VELEGGIARE]. 2. (estens.) [iniziare un viaggio verso una determinata destinazione] ≈ drizzare le vele (verso), partire. ↔ arrivare (a), giungere (a). □ gioco di vele [corredo di vele in dotazione a una nave] ≈ [→ VELAME²].

Vocabolario
véla
vela véla s. f. [lat. vēla, pl. di vēlum «vela», passato a femm. sing. nel latino parlato]. – 1. a. Telo, o insieme di teli aggiuntati (ferzi), di varia forma e grandezza, rifinito a regola d’arte e applicato all’alberatura di un natante...
cróce
croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali