• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Veltroni Day

Neologismi (2008)
  • Condividi

Veltroni Day


(Veltroni day), loc. s.le m. inv. Il giorno di Walter Veltroni; con particolare riferimento alla sua designazione alla carica di segretario del Partito democratico. ◆ Dovrebbe essere martedì prossimo, il «Veltroni day» per il Campidoglio: lunedì Francesco Rutelli rassegnerà le proprie dimissioni da sindaco e, a quanto si apprende, i partiti romani dell’Ulivo avrebbero intenzione di rivolgere il proprio appello per la candidatura del segretario dei Ds già nella giornata successiva. (Corriere della sera, 6 gennaio 2001, p. 9, Politica) • Alla vigilia del Veltroni Day il quasi ex sindaco ha assicurato che «continuerà a fare il lavoro di tutti i giorni con la serenità, la passione, la determinazione che ha sempre avuto». L’impegno, quindi, sarà sempre massimo. «Nel nostro mestiere bisogna sempre metterci se stessi, come sto facendo oggi e come farò domani». (Serena Bruno, Sicilia, 27 giugno 2007, p. 7, Politica) • Nel cosiddetto Veltroni Day di ieri, il sindaco di Roma è riuscito, come solo [Silvio] Berlusconi sa fare, a catalizzare su di sé l’attenzione dei media, dell’opinione pubblica e della blogosfera. (Simone Incontro, Arena, 28 giugno 2007, p. 3, Attualità).

Composto dal nome proprio (Walter) Veltroni e dal s. ingl. day (‘giorno, giornata’).

Già attestato nel Corriere della sera del 4 maggio 1996, p. 47, Cronaca di Roma.

V. anche V-Day, W-day.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali