• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

webserie

Neologismi (2017)
  • Condividi

webserie


(web serie) s. f. Serie filmica, romanzesca o fantastica, concepita e realizzata per essere trasmessa in Rete a episodi o a puntate. ◆ Sette puntate per una storia che parla di amicizia, vampiri e organizzazioni segrete: è DeadBoy, la webserie trasmessa in esclusiva su TvZap e sul sito di Radio Deejay selezionata al LaWebFest, il Festival di Los Angeles in programma dal 26 al 30 marzo, dedicato alla nuova serialità online. (Laura Gusatto, Repubblica.it, 28 gennaio 2014, Spettacoli) • Sono numeri pazzeschi quelli che sta facendo registrare Under the series, la web serie con Giammarco Tognazzi [...] ambientata in una futuristica e sanguinaria Italia del 2025, distrutta dal default economico e in mano a un’Autorità Provvisoria di stampo militare che per fronteggiare la crescente ribellione delle masse popolari ha messo a punto una speciale arma di dissuasione: l’esecuzione di 13 “ribelli” in diretta tv con un format in stile reality show chiamato appunto Under. (Quotidiano di Puglia.it, 3 luglio 2014, ‘Spettacoli’) • Un thriller in sei puntate nel quale una casa domotica interagisce con attori in carne e ossa. BTicino esordisce nella fiction con una web serie, «Il mistero sottile», che andrà in rete dal 20 dicembre: brividi e tecnologia per una nuova narrazione degli ambienti domestici. (Anna Maria Catano, Corriere della sera, 17 dicembre 2016, p. 37, Tempi liberi).

Dall’ingl. web series.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali