• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

zoo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

zoo


MAPPA
ZOO

1. MAPPA Lo ZOO è un giardino che racchiude una raccolta di animali vivi ospitati in recinti spaziosi e che imitano e riproducono, per quanto possibile, le condizioni ambientali in cui vive per natura l’animale (andare allo z.; portare i bambini allo z. del circo; z. viaggiante). Concepito in passato come luogo in cui osservare animali esotici e curiosi a scopo di svago, ha assunto attualmente un valore educativo e scientifico, anche per la conservazione di specie a rischio: gli zoo moderni, infatti, pongono molta attenzione al benessere degli animali e devono cercare quindi, per quanto possibile, di minimizzare la sofferenza legata alla cattività, facendo attenzione alle esigenze di cibo, spazio e socialità delle specie ospitate, e offrendo nelle aree espositive stimoli di varia natura che mantengano attivi gli animali e li incentivino ad assumere comportamenti simili a quelli naturali.

Parole, espressioni e modi di dire

zoo safari

Citazione

Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale. /

Vengo anch’io? No, tu no. /

Per vedere come stanno le bestie feroci /

e gridare “Aiuto aiuto, è scappato il leone” /

e vedere di nascosto l’effetto che fa.

Enzo Jannacci,

Vengo anch’io? No, tu no

Vedi anche Animale, Giardino, Parco

Tag
  • ENZO JANNACCI
Sinonimi e contrari
zoo- e -zoo
zoo- e -zoo [dal gr. zō̂ion "animale"]. - (biol.) Primo e secondo elemento di composti, in cui ha il sign. di "animale" o indica, più genericam., rapporto con la vita animale: mesozoo, scifozoo, zoochimica, zoofagia, ecc.
zoo
zoo /'dzɔo/ s. m. [abbrev. di (giardino) zoo(logico)], invar. - [area di terreno recintata in cui vivono in cattività e sono esposte al pubblico varie specie di animali, spec. esotiche e selvatiche: portare i bambini allo z.] ≈ (burocr.) bioparco,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali