• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Malinvaud, Edmond

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Malinvaud, Edmond


Economista ed econometrico francese (n. Limoges 1923). Professore presso la University of California Berkeley (1961-67) e poi presso l’Università di Parigi (1971-73), è stato direttore dell’École Nationale de la Statistique et de l’Administration Économique (1962-66), presidente dell’International Economic Association (1974-77) e direttore generale (1974-87) dell’Institut National de la Statistique et des Études Économiques (INSEE). Professore di analisi economica al Collège de France (1988-93), è stato anche presidente (1994-2004) della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. È autore di studi sull’efficienza allocativa in modelli intertemporali in condizioni di incertezza, con applicazioni ai problemi della disoccupazione (➔ p). Tra le sue numerose opere si ricorda Statistical methods of econometrics (1998).

Altri risultati per Malinvaud, Edmond
  • Malinvaud, Edmond
    Enciclopedia on line
    Economista francese (Limoges 1923 - Parigi 2015); prof. presso l'univ. della California a Berkeley (1961-67) e poi presso quella di Parigi (1971-73), è stato direttore dell'École nationale de la statistique e de l'administration économique (1962-66) e presidente dell'International economic association ...
  • MALINVAUD, Edmond
    Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)
    Domenico Da Empoli Economista francese, nato a Limoges il 25 aprile 1923. È ispettore generale presso l'Institut national de la statistique et des études économiques dal 1966, e professore associato alla Faculté de droit di Parigi. Ricercatore presso la Cowles Foundation di Chicago (1951), professore ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali