• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

farmaco griffato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

farmaco griffato


loc. s.le m. Medicinale che ha un marchio, medicinale di marca.

• [tit.] Emendamenti bipartisan per il salvataggio dei farmaci griffati [testo] Nuovo braccio di ferro tra Parlamento e Governo: potrebbe essere cancellato per i medici l’obbligo di indicare nella ricetta il principio attivo al posto del farmaco griffato, in presenza di medicine equivalenti. Una norma introdotta questa estate con la spending review e che già nelle prossime settimane potrebbe sparire. (Francesco Di Frischia, Corriere della sera, 16 novembre 2012, p. 27, Cronache) • [Federico Freschi] Ha due studi in Valbisagno, uno a Marassi e uno a Staglieno, dove ogni giorno pesa la crisi: sempre meno richieste di visite specialistiche e sempre più attenzione sulle medicine, anche quelle soggette a ticket (2 euro a confezione fino a un massimo di 4 euro, più un eventuale extra per i farmaci griffati): «Quando compilo una ricetta sono sempre di più i genitori che mi chiedono quanto costano le medicine e se si paga solo il ticket. Più chiaro di così.... purtroppo». (Guido Filippi, Secolo XIX, 7 aprile 2014, p. 16, Genova) • L’ipotesi più accreditata è quella di ridurre le prescrizioni di medici e aumentare il ricorso a equivalenti e biosimilari (meno costosi dei farmaci griffati), anche a costo di privare i farmacisti di margini di guadagno. Federfarma, però, non l’ha presa affatto bene. (Antonello Cassano, Repubblica, 29 maggio 2016, Bari, p. V).

- Composto dal s. m. farmaco e dal p. pass. e agg. griffato.

- Già attestato nella Repubblica del 12 agosto 2000, Firenze, p. II (S. P.).

> medicina griffata.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SPENDING REVIEW
  • FIRENZE
Vocabolario
griffato
griffato agg. [part. pass. di griffare]. – Di abito o accessorio che reca il marchio di un noto stilista: si veste solo con abiti griffati.
farmaco intelligente
farmaco intelligente loc. s.le m. Farmaco prodotto con l’impiego delle tecnologie più avanzate e capace di individuare il bersaglio da colpire. ◆ [tit.] In arrivo i farmaci intelligenti / Mirano al cuore delle cellule malate da tumori e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali