• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Novikov, Jakov Aleksandrovič

Dizionario di filosofia (2009)
  • Condividi

Novikov, Jakov Aleksandrovic (nei suoi scritti in francese, Jacques Novicow)


Novikov, Jakov Aleksandrovič

(nei suoi scritti in francese, Jacques Novicow) Sociologo e filosofo russo (n. Costantinopoli 1849 - m. 1912). Cercò di applicare le leggi biologiche allo studio dei rapporti sociali. In campo politico preconizzò una federazione europea. Tra le sue opere si segnalano: La lutte entre sociétés humaines et leurs phases successives (1893); La guerre et ses prétendus bienfaits (1894); La théorie organique des sociétés (1899); La critique du darwinisme social (1910; trad. it. Critica del darwinismo sociale).

Altri risultati per Novikov, Jakov Aleksandrovič
  • Novikov, Jakov Aleksandrovič
    Enciclopedia on line
    Sociologo e filosofo russo (n. Costantinopoli 1849 - m. 1912). Cercò di applicare le leggi biologiche allo studio dei rapporti sociali. In campo politico preconizzò una federazione europea. Opere: La lutte entre sociétés humaines et leurs phases succesives (1893); La guerre et ses prétendus bienfaits ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali