• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ryun, James Ronald (Jim)

di Roberto L. Quercetani - Enciclopedia dello Sport (2004)
  • Condividi

Ryun, James Ronald (Jim)

Roberto L. Quercetani

USA • Wichita (Kansas), 29 aprile 1947 • Specialità: Mezzofondo

Alto 1,88 m per 75 kg di peso, rivelò nel mezzofondo un talento precoce. Nel 1964, all'età di 17 anni, corse il miglio in meno di quattro minuti. Nel 1966 stabilì i primati mondiali di 1′44,9″ sulle 880 yards e di 3′51,3″ sul miglio. Sulla distanza più breve adottò una tattica allora quasi rivoluzionaria, una seconda metà (51,6″) più veloce della prima (53,3″). Sul finire di quella stagione corse le 2 miglia in 8′25,2″. Nel 1967 portò a 3′51,1″ il suo stesso record mondiale del miglio, anche in questo caso con un finale molto veloce; due settimane dopo conquistò il primato dei 1500 m con 3′33,1″, staccando nettamente il keniota Kipchoge Keino (3′37,2″). Giunto all'età matura, però, non rese altrettanto nelle grandi competizioni: ai Giochi Olimpici del 1968 in Messico si trovò a disagio con l'altitudine e fu nettamente sconfitto da Keino (3′37,89″ contro 3′34,91″); quattro anni dopo, ai Trials per i Giochi Olimpici di Monaco, si qualificò per i 1500 m ma fu relegato al quarto posto negli 800 m. A Monaco una caduta in batteria nei 1500 m gli precluse l'accesso alla finale. Ha lavorato come giornalista-fotografo. Devoto evangelico, ha diretto campi di allenamento per giovani della sua fede.

Vedi anche
McCain, John Politico statunitense (Coco Solo, Panama, 1936). Militare, veterano della guerra del Vietnam, è entrato in politica con i repubblicani agli inizi degli anni Ottanta e si è contraddistinto, nel corso della sua carriera pubblica, per l'indipendenza di giudizio e lo spirito di servizio verso il paese. cenni ... Kenya Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia sull’Oceano Indiano. 1. Caratteristiche fisiche La morfologia consente di individuare due tipi ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • KIPCHOGE KEINO
  • BATTERIA
  • MESSICO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali