• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Mr. Ripley

Enciclopedia on line
  • Condividi

Personaggio di una serie di cinque romanzi gialli della scrittrice statunitense P. Highsmith (1921-1995).

Le vicende di Tom Ripley, uomo benestante, gradevole ma assolutamente amorale e, all’occasione, criminale, hanno riscosso da sempre un notevole successo in ambito cinematografico. Dal primo romanzo The talented Mr. Ripley (1955) sono state tratte le sceneggiature dei film Plein soleil (1960; Delitto in pieno sole), di R. Clément, e The talented Mr. Ripley (1999; Il talento di Mr. Ripley), di A. Minghella; da Ripley Under Ground (1970; Il sepolto vivo) l’omonimo film del 2005 (Il ritorno di Mr. Ripley), di R. Spottiswoode; da Ripley's game (1974; L'amico americano), il film di W. Wenders Der amerikanische Freund (1977) e Il gioco di Ripley (2002) di L. Cavani.

Fanno parte della serie anche i romanzi The Boy Who Followed Ripley (1980; Il ragazzo di Tom Ripley); Ripley Under Water (1991; Ripley sott’acqua).

Categorie
  • OPERE E PROTAGONISTI in Letteratura
  • FILM in Cinema
Tag
  • OMONIMO FILM
Vocabolario
mr.
mr. – In inglese, abbreviazione di mister (v.), scritta di solito con iniziale maiuscola.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali