• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
227 risultati
Tutti i risultati [227]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Dilagano le armi turche e russe in Africa

Atlante (2022)

Dilagano le armi turche e russe in Africa Russia e Turchia stanno rapidamente conquistando il mercato delle armi in Africa. Mentre l’influenza europea, anche sul piano militare, si riduce progressivamente, con i casi di vari Paesi saheliani come [...] il Mali ‒ che ha espulso a gennaio l’ambascia ... Leggi Tutto

Terra di lacrime, di Robert Harms

Atlante (2022)

Terra di lacrime, di Robert Harms Bangui, Kampala, Bujumbura, Lusaka, Lilongwe, Dar es-Salaam, Kinshasa: a scorrere su una carta geografica i nomi delle capitali dei maggiori Stati dell’Africa equatoriale, ve ne è uno, Brazzaville, che [...] spicca per la sua natura esotica, chiaramente a ... Leggi Tutto

Il Gambia in cammino verso la piena democrazia

Atlante (2022)

Il Gambia in cammino verso la piena democrazia Tra mille problemi, una pesante eredità dittatoriale con cui fare i conti, il prezzo da pagare all’inesperienza e casse esangui, il Gambia procede il suo cammino verso la piena democrazia e per conquistarsi [...] un posto tra i Paesi emergenti dell’Africa ... Leggi Tutto

Perché invertire le mappe può insegnarci la libertà

Atlante (2022)

Perché invertire le mappe può insegnarci la libertà È capitato a tutti, osservando una mappa geografica del mondo: concentrarci sulla Groenlandia, quella sterminata landa bianca tra l’Europa e il Nord America che appare estesa quasi quanto l’Africa. Non [...] tutti però sono consapevoli che le reali dimens ... Leggi Tutto

Africa Occidentale: moneta unica nel 2027

Atlante (2021)

Africa Occidentale: moneta unica nel 2027 Nel vertice annuale ordinario dell’ECOWAS (Economic Community of West African States) svoltosi in Ghana sabato 19 giugno, a cui hanno partecipano i leader dei 15 Paesi dell’organismo, è stato annunciato che la nuova moneta comune eco entrerà in vigo ... Leggi Tutto

Forum a Dakar sulla cooperazione fra Cina e Africa

Atlante (2021)

Forum a Dakar sulla cooperazione fra Cina e Africa L’ottava edizione del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum On China-Africa Cooperation), si svolge a Dakar, capitale del Senegal, da domenica 28 fino a martedì 30 novembre; il tema di questa [...] edizione è «Approfondire la partnership Cina ... Leggi Tutto

Il presente di eSwatini, l’ultima monarchia assoluta d’Africa

Atlante (2021)

Il presente di eSwatini, l’ultima monarchia assoluta d’Africa È vero, il popolo del piccolo Stato di eSwatini (ex Swaziland) – poco più di un milione e 300.000 abitanti – non ha mai conosciuto la democrazia. Il regno di Mswati III è l’ultima monarchia assoluta d’Africa [...] e sembra resistere al transito di secoli ... Leggi Tutto

Lo sviluppo necessario delle rinnovabili in Nord Africa

Atlante (2021)

Lo sviluppo necessario delle rinnovabili in Nord Africa La crescita demografica degli Stati africani li rende sempre più bisognosi di energia. Per questo, negli ultimi anni, le grandi compagnie internazionali stanno puntando sullo sviluppo delle energie rinnovabili. Nonostante il potenziale fotovoltaico, ... Leggi Tutto

La Francia ripensa la sua politica in Africa

Atlante (2021)

La Francia ripensa la sua politica in Africa In Francia, le dimissioni del capo di Stato Maggiore della Difesa, il generale Philippe Lecointre, sono state rese pubbliche in concomitanza con l’annuncio da parte del presidente Emmanuel Macron della conclusione dell’operazione Barkhane, nata per ... Leggi Tutto

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica

Atlante (2021)

L’Africa tra povertà energetica e transizione energetica Circa 30.000 (per la precisione 26.951) terawatt/ora (l’equivalente 30.000 miliardi kilowatt/ora). Questa è la quantità di energia elettrica che consumiamo ogni anno nel mondo, come di evince dai dati (tabella a pagina 44) del Global energy review r ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 23
Vocabolario
àfrica
africa àfrica (non com. àffrica) s. f. [dal nome proprio geografico Africa]. – Nell’industria tessile, armatura del tipo saia o diagonale a un solo dritto, usata spec. per i tessuti di cotone che furono detti tele d’Africa perché adoperati...
africano
africano (ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Africa
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo. Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
Africa
Poema latino di F. Petrarca, in 9 libri, in esametri, rimasto incompiuto. Iniziato nel 1338 e condotto innanzi con particolare impegno nel 1341-42, fu successivamente arricchito di episodi senza essere però mai sottoposto a un lavoro di revisione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali