• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
440 risultati
Tutti i risultati [8353]
Zoologia [440]
Biografie [1852]
Storia [1481]
Geografia [881]
Arti visive [639]
Archeologia [622]
Religioni [390]
Africa [306]
Geografia umana ed economica [267]
Scienze demo-etno-antropologiche [363]

Lorisiformi

Enciclopedia on line

Infraordine di Primati Strepsirrini che comprende le famiglie Lorisidi e Galagidi. La famiglia Lorisidi (o Loridi) è distribuita nella fascia tropicale dell’Africa centrale e del Sud-Est asiatico. Vi appartengono [...] le sottofamiglie: Perodicticini, i potti, africani, con i generi Arctocebus (i maki o machi) e Perodicticus (potti propriamente detti); e Lorisini (➔ lori), asiatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STREPSIRRINI – GALAGIDI – PRIMATI

Trionichidi

Enciclopedia on line

Trionichidi Famiglia di Rettili Testudinati (v. fig.) con 6 generi e 22 specie di tartarughe delle acque dolci dell’Asia, Africa e America Settentrionale, e parecchi fossili europei e asiatici. Hanno carapace [...] e piastrone privi di placche cornee, muso molto allungato, arti palmati con sole tre dita interne munite di unghie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TESTUDINATI – RETTILI – FOSSILI – AFRICA – SPECIE

Dipodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Roditori Miomorfi, con arti posteriori lunghi atti al salto e coda lunga. Vivono nella steppa e nei deserti dell’Africa, Asia ed Europa sud-orientale. Comprendono, tra gli altri, i generi Jaculus [...] (v. fig.), cui appartengono il dipo e il gerboa, e Alactaga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EUROPA SUD-ORIENTALE – MIOMORFI – RODITORI – AFRICA – GERBOA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dipodidi (1)
Mostra Tutti

PATRIZI NARO MONTORO, Saverio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PATRIZI NARO MONTORO, Saverio Mauro Brunetti – Nacque a Roma l'11 gennaio 1902, settimo e ultimo figlio del marchese Filippo, appassionato cultore di ornitologia, e di Maddalena Gondi. Fu cognato di Alessandro [...] Museo coloniale di Roma e per quello di Genova, che aveva organizzato la spedizione. Nei due mesi in cui si trattenne in Africa visitò il basso e l'oltre Giuba mettendo assieme una ricca messe di osservazioni e di raccolte naturalistiche. Nel 1936 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – AFRICA ORIENTALE ITALIANA – GIUSEPPE MARIA GIULIETTI – RAIMONDO FRANCHETTI – ALESSANDRO LESSONA

lucertola

Enciclopedia on line

Zoologia Nome comune dei Rettili Squamati rappresentanti della famiglia Lacertidi, comprendente oltre 30 generi diffusi nei più diversi ambienti in Eurasia e Africa. Lunghe in genere da 10 a oltre 40 cm, [...] le l. hanno corpo slanciato, arti sviluppati, pentadattili, dalla coda lunga e fragile, dal dorso ricoperto di granuli giustapposti o di squame embricate; lingua piatta, allungata e bifida; dentizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – STORIA DELL ASTRONOMIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ORDINE TEUTONICO – COSTELLAZIONE – ARCO ALPINO – VERTEBRATI – ASTRONOMIA

fenicottero

Enciclopedia on line

Grande uccello acquatico dei Fenicotteriformi, ordine cui appartiene la sola famiglia Fenicotteridi, che comprende 6 specie, tutte ascritte al genere Phoenicopterus; 2 sono diffuse in Africa ed Eurasia, [...] particolari lamelle presenti all’interno del becco. È il f. a diffusione più ampia: si trova nelle regioni circummediterranee, in Africa, dove sverna e nidifica, e in Asia sud-occidentale. Da alcuni autori è considerato una sottospecie del f. rosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA SUD-OCCIDENTALE – FENICOTTERIFORMI – ESTREMO ORIENTE – CICONIFORMI – SOTTOSPECIE

grandule

Enciclopedia on line

Genere (Pterocles; v. fig.) di Uccelli Pterocliformi Pteroclidi, di taglia media, con 14-16 specie delle regioni aride dell’Europa sud-occidentale, Africa e Asia centrale e meridionale; giungono anche [...] in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA CENTRALE – PTEROCLIDI – UCCELLI – AFRICA – EUROPA

gongilo

Enciclopedia on line

Nome comune di alcuni Rettili Sauri del genere Chalcides, in particolare Chalcides ocellatus, diffuso in Grecia, Sicilia, Sardegna, Napoli, Malta, e dal Nord Africa all’Asia occidentale. Viviparo, ha zampe [...] ridotte ma funzionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VIVIPARO – SARDEGNA – SICILIA – RETTILI – AFRICA

inseparabili

Enciclopedia on line

Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi del genere Agapornis. Pappagalli lunghi 13-17 cm, hanno colori sgargianti, alcuni presentano dimorfismo sessuale; originari dell’Africa centro-meridionale [...] e Madagascar, alcune specie sono allevate come animali da compagnia. Sociali, le coppie sviluppano un legame stretto e durevole, in genere per tutta la vita, da cui il nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – PSITTACIFORMI – PSITTACIDI – MADAGASCAR – AGAPORNIS

Timalidi

Enciclopedia on line

(o Timelidi) Famiglia di Uccelli Passeriformi, con numerose specie prevalentemente arboricole, diffuse nelle foreste e nelle macchie d’Europa, Asia, Australia e Africa. Di piccole dimensioni, hanno coda [...] spesso allungata (v. fig.), piumaggio di colorazione varia, con piume particolarmente lunghe sul dorso; sono frugivori e insettivori. Secondo alcuni autori, sarebbe una sottofamiglia dei Muscicapidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – PASSERIFORMI – MUSCICAPIDI – INSETTIVORI – AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 44
Vocabolario
àfrica
africa àfrica (non com. àffrica) s. f. [dal nome proprio geografico Africa]. – Nell’industria tessile, armatura del tipo saia o diagonale a un solo dritto, usata spec. per i tessuti di cotone che furono detti tele d’Africa perché adoperati...
africano
africano (ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali