• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
440 risultati
Tutti i risultati [8353]
Zoologia [440]
Biografie [1852]
Storia [1481]
Geografia [881]
Arti visive [639]
Archeologia [622]
Religioni [390]
Africa [306]
Geografia umana ed economica [267]
Scienze demo-etno-antropologiche [363]

Mastacembelidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Osteitti Sinbranchiformi, di acque dolci e salmastre, con 5 generi che vivono in Africa e Asia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – AFRICA – ASIA

Ipposiderini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Mammiferi Chirotteri Rinolofidi (da alcuni autori considerata famiglia: Ipposideridi), comprendente 9 generi distribuiti nell’Africa tropicale e subtropicale, Asia meridionale, Filippine [...] e Australia settentrionale; vi appartiene il genere Hipposideros (➔ Rinolofidi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RINOLOFIDI – CHIROTTERI – FILIPPINE – AUSTRALIA – MAMMIFERI

Meropidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Coraciformi che comprende 3 generi con 25 specie note come gruccioni, diffuse in Africa, Eurasia meridionale e Oceania. Di media taglia, i M. hanno becco più lungo del capo, piumaggio [...] variopinto; si nutrono di insetti (specialmente Imenotteri) che cacciano a volo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORACIFORMI – IMENOTTERI – GRUCCIONI – PIUMAGGIO – EURASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meropidi (1)
Mostra Tutti

otocione

Enciclopedia on line

Specie (Otocyon megalotis; v. fig.) di Mammifero Carnivoro Canide diffusa nelle zone aride di boscaglia dell’Africa orientale fino alla Somalia, nel Congo e nell’Africa meridionale. Alto alla spalla circa [...] 35 cm, ha tronco snello e zampe agili, lunghezza totale 90 cm circa, di cui 30 spettano alla coda, orecchie grandi, muso volpino, piccolo e appuntito, con mascherina scura, fronte grigio chiaro; pelliccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OTOCYON MEGALOTIS – MAMMIFERO – SOMALIA – INSETTI – CANIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su otocione (1)
Mostra Tutti

Iguanodontidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Arcosauri Ornitischi Ornitopodi, fossili del Giurassico superiore - Cretaceo inferiore e medio, in Europa occidentale, Africa settentrionale e australe, Cina e Mongolia. Erbivori, avevano andatura [...] bipede, altezza da meno di 2 m a 8 m. Gli iguanodonti sono il genere (Iguanodon) più conosciuto degli I.: avevano capo voluminoso, compresso trasversalmente, lungo collo, denti spatoliformi denticolati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORNITISCHI – ARCOSAURI – MANDIBOLA – MONGOLIA – FOSSILI

Damalisco

Enciclopedia on line

Genere di antilopi, sottofamiglia Alcelafini, dal muso corto e dalle corna non molto sviluppate. D. dorcas vive in Africa meridionale, D. lunatus si trova nelle zone di savana del Sudan e dell’Africa orientale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANTILOPI – SAVANA – SUDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Damalisco (1)
Mostra Tutti

sitatunga

Enciclopedia on line

Specie (Tragelaphus spekei; v. fig.) di Mammifero Artiodattilo Bovide, degli acquitrini e delle foreste pluviali dell’Africa tropicale equatoriale; erbivoro, alto al garrese 80-125 cm, ha mantello grigio-bruno, [...] corna solo nel maschio, a forma di lira, lunghi zoccoli divaricabili che gli permettono di non affondare nei suoli paludosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORESTE PLUVIALI – ARTIODATTILO – MAMMIFERO – BOVIDE – SPECIE

Ciclidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi che comprende circa 700 specie di acqua dolce e salmastra diffuse in Africa, America Meridionale e Centrale e Sud-Est Asiatico. Alcune specie presentano incubazione [...] orale delle uova. Le specie africane del Lago Vittoria occupano le nicchie più disparate e sono un esempio di radiazione adattativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RADIAZIONE ADATTATIVA – AMERICA MERIDIONALE – LAGO VITTORIA – PERCIFORMI – TELEOSTEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciclidi (1)
Mostra Tutti

potto

Enciclopedia on line

Specie (Perodicticus potto; v. fig.) di Primate Lorisiforme Loriside, unica del suo genere, delle foreste dell’Africa tropicale; arboricolo, notturno, insettivoro, lento nei movimenti, è lungo circa 35 [...] cm, di cui 5 spettano alla coda; ha tronco relativamente tozzo, testa rotonda, muso largo e grandi occhi vicini, arti con pollice e alluce opponibili, il secondo dito dei piedi fornito di artiglio, folto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERODICTICUS POTTO – INSETTIVORO – PRIMATE – ALLUCE

pendolino

Enciclopedia on line

Nome comune degli Uccelli Passeriformi rappresentanti della famiglia Remizidi, con 5 generi diffusi nella regione paleartica, in Africa e America Settentrionale, prevalentemente negli ambienti umidi, nelle [...] paludi, nei canneti e lungo i fiumi; di piccole dimensioni, hanno livrea simile nei sessi, colore grigio, bruno o nero, becco sottile e coda corta; prevalentemente sono insettivori; il nido è sferico con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: REGIONE PALEARTICA – PASSERIFORMI – CASTANE – UCCELLI – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pendolino (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
àfrica
africa àfrica (non com. àffrica) s. f. [dal nome proprio geografico Africa]. – Nell’industria tessile, armatura del tipo saia o diagonale a un solo dritto, usata spec. per i tessuti di cotone che furono detti tele d’Africa perché adoperati...
africano
africano (ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali