TRAINI, Francesco
Roberto Paolo Novello
(Francesco di Traino). – Si ignora l’esatta data di nascita di Francesco di Traino (ormai chiamato comunemente Traini dalla storiografia), da porsi, verosimilmente [...] attribuita da Bellosi, 1991), la Madonna col Bambino già Schiff-Giorgini (Longhi, 1962; Bellosi, 2008), oggi al Louvre di AbuDhabi, e forse centro di un polittico al quale si può riferire una cuspide con Cristo benedicente dell’Ackland art museum di ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Vicino Oriente ed Egitto
Sándor Bökönyi
Lucio Milano
Le origini e i primi sviluppi
di Sándor Bökönyi
È difficile definire con esattezza i luoghi, [...] della fine del III millennio a.C. provengono da siti più meridionali, come Umm an-Nar e Ras Ghanada (AbuDhabi). A partire dall'VIII sec. a.C. il dromedario diventa l'incontrastato protagonista dei traffici carovanieri tra l'Arabia meridionale ...
Leggi Tutto
Vedi ARABIA ORIENTALE dell'anno: 1973 - 1994
ARABIA ORIENTALE
P.M. Costa
(v. S 1970, p. 72). - La ricerca archeologica nell'A. orientale si è intensificata nel corso degli ultimi anni, perdendo il carattere [...] di inquadrare la civiltà di Dilmun in un più vasto orizzonte culturale, spinse la ricerca verso S, toccando la costa di AbūDhābi dove i resti imponenti di un insediamento e una vasta necropoli con grandi tombe multiple costruite con conci sagomati e ...
Leggi Tutto
PIAGGIO, Rinaldo
Roberto Tolaini
PIAGGIO, Rinaldo. – Nacque il 15 luglio 1864 a Genova da Enrico, armatore e negoziante, e da Francesca Dapino.
Il padre fu esponente di quel ceto di homines novi protagonista [...] Piero Ferrari. In anni recenti la Piaggio Aeroindustries è stata di fatto rilevata dal Mubadala Development Company, fondo sovrano di AbuDhabi, che attualmente ne possiede il 98,05%.
Fonti e Bibl.: Presso l’Archivio storico Piaggio di Pontedera è ...
Leggi Tutto
architettura sostenibile
architettura sostenìbile locuz. sost. f. – Per a. s. non si intende un ambito disciplinare ben delineato, con caratteristiche e stilemi codificati, ma una modalità di approccio [...] Masdar City (2007), una città completamente autosufficiente a livello energetico che sorgerà nei pressi dell’aeroporto internazionale di AbuDhabi. A queste esperienze si affiancano ricerche, definite low tech, in cui la sostenibilità dell’edificio è ...
Leggi Tutto
Simone Verde
Il Louvre raddoppia
Un progetto di decentramento culturale in Francia, in una politica di redistribuzione dei beni culturali sul territorio. Un’idea nata con la Rivoluzione francese. Attuata [...] Lens è il secondo ad avere aperto, si attende ora la realizzazione e il varo di una sede distaccata ad AbuDhabi (prevista per il 2016). Una moltiplicazione pensata per aumentare gli introiti e sostenere l’autonomia finanziaria, ma che pone ...
Leggi Tutto
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro [...] Asia, in corrispondenza con le aree di maggiore espansione economica: Cina, Corea del Sud, Bahrain, Singapore, Malesia, AbuDhabi e India; per il motociclismo: Malesia e Qatar, senza contare Shanghai.
Eventi religiosi, musicali, commerciali e storici ...
Leggi Tutto
Ando, Tadao
Ando, Tadao. – Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Fra i maggiori protagonisti della scena internazionale, A. si è imposto come progettista in grado di coniugare il lascito della tradizione [...] , Louise Bourgeois, Richard Serra e Franz West. Fra i molti, nuovi progetti in corso di realizzazione si ricorda infine il Maritime museum, che farà parte del nuovo Cultural district attualmente in costruzione sulla Saadiyat Island ad AbuDhabi. ...
Leggi Tutto
calcio - Emirati Arabi Uniti
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United Arab Emirates Football Association
Anno di fondazione: 1971
Anno di affiliazione FIFA: 1972
NAZIONALE
Colori: bianco
Prima [...] : 12 squadre, girone all'italiana
Club: 23
Giocatori tesserati: 3223
Arbitri: 78
Stadi principali: Emir Zayed, AbuDhabi (60.000 spettatori); Tahnoun Bin, AbuDhabi (50.000)
Campionati nazionali vinti dai club: 6 Al Ain, Al Wasl; 4 Sharjah; 3 Al Ahli ...
Leggi Tutto
mercato dell'arte
locuz. sost. m. – Con l’entrata in scena negli anni Novanta del Novecento delle economie dei nuovi paesi emergenti – Cina, India, Russia e quelli del Medio Oriente – il mercato dell’arte [...] quali sono divenute l’Art Basel Miami Beach, istituita nel 2001, la Hong Kong Art Fair, istituita nel 2007, l’AbuDhabi Art, istituita nel 2009). Nell’epoca del capitalismo finanziario, dunque, le gallerie più potenti si sono trasformate in imperi ...
Leggi Tutto
verdeoro
agg. inv. Per metonimia dai colori della casacca, relativo alla squadra nazionale di calcio del Brasile. ◆ A Yokohama, dopo la vittoria mondiale sulla Germania, i brasiliani uscirono in sala stampa tutti in fila facendo il trenino...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...