Pelli, Cesar
Pelli, César. – Architetto argentino di origine italiana (n. San Miguel de Tucumán 1926), naturalizzato statunitense nel 1964. Dopo la laurea presso la Universidad nacional de Tucumán [...] e una torre alta 146 m, mentre sono in costruzione la Gran torre Santiago, nella capitale cilena (dal 2010) e The Landmark ad AbuDhabi (2006-13). Fra i molti riconoscimenti ricevuti, si ricordano: la Gold medal dell’AIA (1995) e il Lynn S. Beedle ...
Leggi Tutto
SOM
– Studio di progettazione statunitense fondato nel 1939 a Chicago da Louis Skidmore (1897-1962), Nathaniel Alexander Owings (1903-84) e John Ogden Merrill (1896-1975); già nel 1936 i primi due avevano [...] Stati Uniti (Chicago, New York, San Francisco, Washington, Portland e Los Angeles), ma anche a Londra, Shanghai, Mumbai, AbuDhabi e Hong Kong. Ha realizzato importanti edifici in tutto il mondo, fra i quali si segnalano: l’International airport a ...
Leggi Tutto
Alsop, Will
Alsop, Will. – Architetto, urbanista e artista britannico (n. Northampton 1947). Dopo aver studiato all’Architectural association di Londra, subendo l’influenza del gruppo Archigram, e in [...] anno risale la redazione del masterplan per la DHA City a Karachi, in Pakistan. La sua Capital gate tower, realizzata ad AbuDhabi nel 2011, era già stata nel 2010 certificata come torre più pendente del mondo dal Guinness world records; lo stesso ...
Leggi Tutto
Asymptote Architecture
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] di Schiphol, ad Haarlemmermeer, nei Paesi Bassi (2010); la Strata tower, torre residenziale di lusso di 40 piani, ad AbuDhabi (2008-2011). Significativa è anche la produzione di Rashid nel settore del design, in particolare il sistema di arredamenti ...
Leggi Tutto
Bellini, Mario
Bellini, Mario. – Architetto e designer italiano (n. Milano 1935). Laureatosi al Politecnico di Milano nel 1959, è diventato tra i più noti e affermati esponenti del design italiano per [...] della città di Tian Jin in Cina (2003); National gallery of Victoria a Melbourne (2003); Sheikh Zayed national museum, AbuDhabi (2007); Museo della città di Berlino (2008); Brera in Brera a Milano (2009); Museo della storia di Palazzo Pepoli ...
Leggi Tutto
Lynn, Greg
Lynn, Greg. – Architetto statunitense (n. Vermilion, OH, 1964), tra i massimi innovatori nell’applicazione in architettura di modelli digitali basati su funzioni parametriche e nella costruzione [...] il Museo ark of the world a San Juan, in Costa Rica (2003), un padiglione espositivo al Saadiyat museum di AbuDhabi (2008), nonché diversi interventi residenziali, quali quelli a Kleiburg, Amsterdam (trasformazione di un isolato, 2000-07) e Valencia ...
Leggi Tutto
Kohn Pedersen Fox associates
– Studio di architettura statunitense (noto anche con la sigla KPF), fondato nel 1976 da A. Eugene Kohn (n. Philadelphia 1930), William Pedersen (n. St Paul, MN, 1938) e [...] Fairfield, CT, 2006). Con i suoi oltre 500 dipendenti nella sede di New York e nelle filiali di AbuDhabi, Hong Kong, Londra, Seul e Shanghai, è uno dei più importanti gruppi internazionali di progettazione, caratterizzato da elevata professionalità ...
Leggi Tutto
Schwartz, Martha
Schwartz, Martha. – Architetto paesaggista statunitense (n. Philadelphia 1950). Ha fondato nel 1990 lo studio Martha Schwartz partners, oggi attivo in Gran Bretagna, Stati Uniti e Cina. [...] paesaggistici in corso, dallo Yongsan international business a Seul alle sistemazioni del lungomare e del Centro finanziario di AbuDhabi. Oltre a quelli già ricordati, fra i numerosi riconoscimenti si segnalano: l’Honorary fellow del Royal institute ...
Leggi Tutto
Vinoly, Rafael
Viñoly, Rafael. ‒ Architetto uruguaiano naturalizzato statunitense (n. Montevideo, 1944). Dopo essersi laureato all’università di Buenos Aires (1968), si è trasferito a New York (1978) [...] di V. è fortemente cresciuta con l’apertura di una serie di studi, prima a Londra e successivamente a Los Angeles, AbuDhabi, Dubai e in Bahrain. Fra le realizzazioni recenti più significative si segnalano: il Kimmel center for the performing arts a ...
Leggi Tutto
Da qualche anno gli Emirati Arabi Uniti si sono affermati come uno dei palcoscenici mondiali a cui il grande business dello sport internazionale si è rivolto, alla continua ricerca di nuova visibilità [...] anni hanno infatti trovato ospitalità negli avveniristici impianti dei sette emirati, diventati così, specie nel caso di AbuDhabi, delle tappe obbligate per gli appassionati. Dalle ultime due edizioni del campionato mondiale di calcio per club ...
Leggi Tutto
verdeoro
agg. inv. Per metonimia dai colori della casacca, relativo alla squadra nazionale di calcio del Brasile. ◆ A Yokohama, dopo la vittoria mondiale sulla Germania, i brasiliani uscirono in sala stampa tutti in fila facendo il trenino...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...