JENSON, Nicolas
Serena Veneziani
Nacque in Francia, a Sommevoire nei pressi di Langres, verosimilmente tra il 1430 e il 1440, come si può desumere dal testamento redatto il 7 sett. 1480, nel quale tutti [...] alle vicende del Collegio dei medici veneziani è la stampa di due testi di medicina, il Liber servitoris di Abulcasis (IGI, 11) e l'Antidotarium di Niccolò Salernitano (IGI, 6855). Non sembrano rientrare nel quadro produttivo delineato i cinque ...
Leggi Tutto
Tipografo (Sommevoire, Alta Marna, 1404 circa - Venezia 1480); già maestro di zecca a Tours, lavorò a Venezia (1470-80) con alta capacità tecnica e gusto. Coi bellissimi caratteri romani (antiqua) e gotici da lui disegnati e incisi, stampò, solo o in società con Giovanni da Colonia, circa 150 edizioni, ... ...
Leggi Tutto
Tammaro De Marinis
Nato a Sommevoire (Alta Marna), fu il secondo dei tipografi venuti a Venezia nel Quattrocento; con i bellissimi caratteri romani, appositamente da lui disegnati e fusi, produsse volumi reputati fra i più belli del primo secolo dell'arte della stampa. Apparsi i primi saggi di Gutenberg ... ...
Leggi Tutto