I cognomi italiani non si contano... Nel senso che sono tanti ma sono anche impossibili da contare. Come? dirà qualche lettore: con tutte le banche dati, le tecnologie informatiche, l’intelligenza artificiale [...] stesso cognome (originato in àmbito brefotrofico), ma chi è al corrente del fatto che il popolare Barilla nasce dalla perdita d’accento grafico di Barillà? In Spagna Garcia, García e Garcìa sono conteggiati come fossero un unico nome di famiglia.2) i ...
Leggi Tutto
Dentro e fuori il bosco germanico Diamo un'occhiata a quest'Europa "barbarica", a questa Romania (con l'accento su -ma-) frammentata. Non sappiamo con precisione quanti fossero i Germani penetrati nei [...] territori dell'Impero. In termini assoluti, prob ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] la conoscenza vastissima di testi e autori, nei quali sapeva cogliere risonanze e riprese anche di isolati sintagmi. Un accento speciale merita il Serianni insegnante di Dante: lo ha certo insegnato nelle lezioni universitarie, ma ha anche insegnato ...
Leggi Tutto
Benedetto Giuseppe Russo«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazziFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Il libro è il nostro migliore amico, ma chi [...] mole del volume (253 pagine) e la grande varietà dei contenuti.Il secondo merito di Russo è di aver posto l’accento sulla lingua di questi libri che tanta penetrazione hanno avuto nelle case delle famiglie italiane per tutto il secondo Novecento. Una ...
Leggi Tutto
Per colpa di un accento, / un tale di Santhià / credeva d’essere alla meta / ed era appena a metà. Così iniziava molto tempo fa una nota filastrocca di Gianni Rodari, di cui si celebra quest’anno il centenario [...] della nascita. Ma ancora oggi l’accento ...
Leggi Tutto
Ricalcato sulla prosodìa greca, accento viene dal latino accentu(m), ‘intonazione’, ed è composto di ad ‘vicino’ e cantus ‘canto’. Di là da tutte le possibili variazioni giocose tra accento e accanto: [...] qualcosa che sta in un angolo, è vicino al canto ...
Leggi Tutto
1. A. 3 punti; B. 1 punto; C. 0 punti L’accentazione corretta della parola è diàtriba: accentazione latina del termine greco diatribé. Per questo, punteggio pieno per chi ne è consapevole. Diatrìba, che [...] è poi l’accentazione più diffusa, deriva dal fr ...
Leggi Tutto
L’ègida – si faccia attenzione all’accento: soprattutto in questi tempi in cui le minacce ministeriali sono ben peggioridi un (comunque imperdonabile e esplicativo svarione tonale) – è quella del grande [...] Attilio Bertolucci (il «Lasciate che m’incammi ...
Leggi Tutto
Un lettore esperto ha replicato a un nostro parere, pubblicato nella sezione “Lingua italiana”, circa l’opportunità di accentare le voci verbali do e dai (dai usato anche come interiezione nel senso di [...] ‘su, forza’). Succede talvolta che singole ques ...
Leggi Tutto
accento
accènto s. m. [dal lat. accentus -us, comp. di ad- e cantus «canto1», per calco del gr. προσῳδία]. – 1. a. Rafforzamento o elevazione del tono di voce (a. tonico in senso largo) con cui si dà a una sillaba maggior rilievo rispetto...
accentare
v. tr. [der. di accento] (io accènto, ecc.). – 1. a. Segnare, scrivendo, l’accento sulle parole per indicare la sillaba tonica, o anche per distinguere il timbro d’una vocale: in italiano si accentano tutte le parole tronche; «qui»...
Linguistica
L’a. è il rafforzamento o elevazione del tono di voce (a. tonico in senso largo) con cui si dà a una sillaba maggior rilievo rispetto ad altre della stessa parola (a. di parola), della stessa frase (a. di frase o sintattico) o dello...
L’accento è uno dei tratti prosodici di una lingua (➔ prosodia) e può svolgere più funzioni: far risaltare una sillaba all’interno della parola (funzione culminativa) o indicare i confini di unità morfologiche o sintattico-prosodiche (funzione...