• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
3729 risultati
Tutti i risultati [3729]
Chimica [1254]
Medicina [674]
Biologia [590]
Biografie [375]
Biochimica [338]
Chimica organica [346]
Industria [285]
Patologia [186]
Fisica [185]
Chimica industriale [184]

idracido

Enciclopedia on line

Acido inorganico che non contiene atomi di ossigeno, come per es. l’acido cloridrico (HCl), il cianidrico (HCN), il solfidrico (H2S) ecc. Gli i. si denominano aggiungendo alla radice del non metallo il [...] suffisso -idrico (così cloro: cloridrico). I sali degli i. cambiano il suffisso -idrico in -uro: cloruro ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INORGANICA
TAGS: ACIDO CLORIDRICO – NON METALLO – OSSIGENO – ATOMI

FARMACOLITE

Enciclopedia Italiana (1932)

. Arseniato di calcio acido, probabilmente rispondente alla formula HCa AsO4•2H2O, di color roseo o bianco, raro in cristalli aciculari o in aggregati fibrosi, diffuso come prodotto d'alterazione di minerali [...] arsenicali (fiori di arsenico) ... Leggi Tutto
TAGS: ARSENICO

AFRIDOLO

Enciclopedia Italiana (1929)

. Acido toluil-sodico-ossimercurico; prodotto mercuriale complesso, usato nella preparazione di saponi mercuriali, perché non si decompone in presenza di saponi alcalini, come avviene per il bicloruro [...] di mercurio; di più non attacca i metalli, non è irritante, è inodoro e ha lo stesso valore battericida del sublimato. Serve in detta forma per la disinfezione delle mani e degli strumenti chirurgici e ... Leggi Tutto

prostaglandine

Enciclopedia on line

In biochimica e medicina, gruppo di acidi grassi a 20 atomi di carbonio, la cui struttura di base è quella dell’acido prostanoico, con un ciclopentano e due catene laterali idrocarburiche. Le p. sono prodotte [...] cis o trans rispetto al gruppo carbossilico terminale (PGF2α ecc.): Il numero dei doppi legami presenti è in relazione con l’acido grasso precursore, che ne contiene due in più rispetto alla p. corrispondente; nell’uomo sono più abbondanti le p. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – GRUPPO CARBOSSILICO – ACIDO ARACHIDONICO – VESCICOLE SEMINALI – MEMBRANE CELLULARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prostaglandine (5)
Mostra Tutti

condromucoproteina

Dizionario di Medicina (2010)

condromucoproteina Proteina legata ad acido condroitinsolforico, nota come proteoglicano. ... Leggi Tutto

pentobarbitale

Dizionario di Medicina (2010)

pentobarbitale Farmaco, composto organico, acido etil-metilbutil-barbiturico, utilizzato come narcotico basale in chirurgia e in ostetricia. ... Leggi Tutto

isoniazide

Dizionario di Medicina (2010)

isoniazide Farmaco, idrazide dell’acido isonicotinico, ad azione antitubercolare: agisce inibendo la formazione degli acidi micolici che formano la parete di Mycobacterium tuberculosis. ... Leggi Tutto

nitrito

Dizionario di Medicina (2010)

nitrito Sale dell’acido nitroso. Alcuni n. inorganici e organici sono dotati di proprietà rilassanti la muscolatura liscia e vasodilatatrici. Hanno impiego limitato al tratto gastrointestinale (spec. [...] nello spasmo esofageo e pilorico) ... Leggi Tutto

nucleocapside

Enciclopedia on line

In virologia, l’associazione dell’acido nucleico virale con i monomeri proteici di rivestimento che costituiscono il capside. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA
TAGS: ACIDO NUCLEICO – VIROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nucleocapside (1)
Mostra Tutti

urato

Dizionario di Medicina (2012)

urato Sale dell’acido urico. Gli u., prodotti di degradazione degli acidi nucleici, sono presenti normalmente in piccole quantità nelle urine di soggetti sani. La precipitazione di cristalli di u. a [...] livello delle articolazioni, del tessuto sottocutaneo e dei tubuli renali è responsabile della gotta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 373
Vocabolario
àcido¹
acido1 àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
àcido²
acido2 àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi coloranti organici (indicatori) e di combinarsi con i metalli, gli ossidi metallici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali