• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Medicina [14]
Industria [11]
Alimentazione [10]
Religioni [9]
Tempo libero [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

-tropo

Sinonimi e Contrari (2003)

-tropo [dal gr. -tropos da un tema affine a trépō "volgere"]. - (biol., fis.) Secondo elemento, atono, di parole composte, nelle quali significa "tendenza a volgersi in determinate direzioni, a svolgersi [...] in determinati modi, ad assumere determinate caratteristiche" (per es., allotropo, cromotropo, isotropo) ... Leggi Tutto

leccare

Sinonimi e Contrari (2003)

leccare [forse lat. ✻ligicare, affine a lingĕre "leccare"] (io lécco, tu lécchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far scorrere la lingua sopra qualche cosa: l. un francobollo; il gatto si leccava il pelo] ≈ ‖ lambire, [...] umettare. ● Espressioni (con uso fig.): leccarsi le dita (o i baffi o le labbra) [per esprimere il piacere procurato da un cibo gustoso] ≈ apprezzare, gradire; leccarsi le ferite ≈ consolarsi. ▲ Locuz. ... Leggi Tutto

pinzare

Sinonimi e Contrari (2003)

pinzare /pin'tsare/ v. tr. [voce onomatopeica (affine a pizzicare), forse con influenza del fr. pincer], region. - 1. [spec. d'insetto, dare una puntura: m'ha pinzato una vespa] ≈ (region.) beccare, (fam.) [...] morsicare, (region.) mozzicare, pizzicare, pungere, punzecchiare. 2. [afferrare e togliere con le pinze, talvolta anche nella forma pinzarsi: p. i peli superflui dalle gambe] ≈ strapparsi. 3. [unire con ... Leggi Tutto

pinzochero

Sinonimi e Contrari (2003)

pinzochero /pin'tsɔkero/ (o pinzocchero; anche pizzocchero) s. m. [dal lat. mediev. pinzocarus, affine a bizochus "bizzocco"] (f. -a). - 1. (eccles.) [nel medioevo, membro laico di un ordine o di una congregazione [...] religiosa]. 2. (estens., spreg.) [chi osserva minuziosamente le pratiche religiose, più per ostentazione che per intima religiosità] ≈ bacchettone, baciapile, baciasanti, beghino, bigotto, (region.) bizzocco, ... Leggi Tutto

legge

Sinonimi e Contrari (2003)

legge /'ledʒ:e/ s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō "dire"]. - 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina] ≈ canone, comandamento, dettame, [...] norma, precetto, prescrizione, regola. ‖ direttiva, insegnamento. ● Espressioni: legge del silenzio [accordo, tipico delle organizzazioni mafiose, per cui è punito chi confessa o tradisce] ≈ omertà. 2. ... Leggi Tutto

capriola

Sinonimi e Contrari (2003)

capriola /kapri'ɔla/ s. f. [affine a capra, direttamente ("salto di capra") o indirettamente per l'incurvarsi nel salto]. - 1. [salto che si fa mettendo le mani o il capo a terra, slanciando le gambe in [...] aria e voltandosi su sé stessi] ≈ (non com.) capovolta. ‖ giravolta, piroetta, salto. 2. (estens.) [caduta in genere] ≈ capitombolo, ruzzolone. ● Espressioni (con uso fig.): fam., fare la capriola [cessare ... Leggi Tutto

schiaffare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiaffare [voce centro-merid. di origine onomatopeica, affine a schiaffo], fam. - ■ v. tr. [porre da qualche parte con violenza o malgarbo, spec. con la prep. in del secondo arg.: ha schiaffato la sua [...] roba in valigia e se n'è andato] ≈ buttare, (fam.) cacciare, ficcare, gettare, sbattere, scaraventare. ↓ infilare, mettere. ↔ buttare fuori, cacciare fuori, gettare fuori, sbattere fuori. ↓ estrarre, levare, ... Leggi Tutto

schidione

Sinonimi e Contrari (2003)

schidione /ski'djone/ s. m. [affine a spiedo, ma con passaggio fonetico non chiaro], lett. - [lunga asta di ferro appuntita, usata per arrostire volatili e carni varie] ≈ spiedo. ... Leggi Tutto

turf

Sinonimi e Contrari (2003)

turf /tə:f/, it. /tɛrf/ s. ingl. [propr. "zolla erbosa, prato", affine all'ital. torba], usato in ital. al masch. - 1. (equit.) [impianto in cui si svolgono le gare ippiche] ≈ ippodromo. 2. (estens., equit.) [...] [insieme delle attività agonistiche a cavallo] ≈ equitazione, ippica ... Leggi Tutto

pispola

Sinonimi e Contrari (2003)

pispola /'pispola/ s. f. [affine a pispigliare]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme della famiglia motacillidi, simile all'allodola, con piumaggio macchiato, bruno oliva o fulvo superiormente, grigiastro [...] inferiormente] ≈ Ⓖ (region.) spipola. 2. (fig., non com.) [cosa non vera raccontata per ridere o per spacconeria: raccontar pispole] ≈ (fam.) balla, fandonia, (lett.) fola, frottola, (fam.) palla, storia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali