• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [252]
Alimentazione [10]
Medicina [14]
Industria [11]
Religioni [9]
Tempo libero [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

cantina

Sinonimi e Contrari (2003)

cantina s. f. [affine a canto², cantone]. - 1. a. [locale, di solito interrato, adibito alla conservazione del vino] ≈ ‖ bottiglieria, (ant.) celliere. ⇓ tinaia. b. (estens.) [parte interrata di un edificio] [...] ≈ ‖ dispensa, ripostiglio. ⇑ (non com.) cantinato, interrato, scantinato, seminterrato, sotterraneo, sottosuolo. c. (fig.) [luogo umido e poco illuminato] ≈ ↑ antro, grotta. 2. (comm.) [luogo dove si vende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

libare

Sinonimi e Contrari (2003)

libare v. tr. [dal lat. libare, affine al gr. léibō "versare a goccia a goccia"], lett. - 1. (relig.) [fare una libagione] ≈ ‖ offrire. 2. (estens.) [sorbire a fior di labbra] ≈ assaggiare, provare. ↑ [...] assaporare, degustare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] del corpo dell'uomo e degli animali] ▲ Locuz. prep.: in carne (essere bene in c.) ≈ florido, grassottello, paffuto, pasciuto. ↑ (fam.) ciccione, grasso. ↔ magro, magrolino, sciupato, secco, smilzo; fig., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cencio

Sinonimi e Contrari (2003)

cencio /'tʃentʃo/ s. m. [forse affine al lat. cento -onis "centone, insieme di pezzi disparati"]. - 1. a. [pezzo di stoffa logora e sporca] ≈ (lett.) biracchio, brandello, brindello, straccio. b. [pezzo [...] di stoffa usata per pulire] ≈ panno, pezza, pezzuola, strofinaccio, [per asciugare le stoviglie] canovaccio. c. (abbigl., industr.) [al plur., avanzi di sartoria che hanno vari utilizzi nell'industria] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

wafer

Sinonimi e Contrari (2003)

wafer /'vafer/ s. m. [dall'ingl. wafer, affine al fr. gaufre "cialda"]. - (gastron.) [biscotto costituito da più strati friabili ripieni per lo più di vaniglia e cioccolato] ≈ cialda. ⇑ biscotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zaffo

Sinonimi e Contrari (2003)

zaffo /'tsaf:o/ s. m. [dal longob. ✻zapfo, affine alle forme da cui tappo]. - 1. (enol.) [legno di forma conica, avvolto di stoppa o di canovaccio, che serve per turare il foro della botte o del tino] [...] ≈ cavicchio, cocchiume, manfano, [per turare la spia delle botti] zipolo. ⇑ tappo, turacciolo. 2. (med., chir.) [batuffolo di cotone o di garza per tamponare ferite ed emorragie o per medicazioni] ≈ ‖ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiotto

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiotto /'gjot:o/ agg. [lat. tardo gluttus, affine a gluttire "inghiottire"]. - 1. a. [che ama mangiare in abbondanza, con la prep. di o assol.: essere g. di dolciumi; un bambino molto g.] ≈ avido, goloso, [...] ingordo, [con uso assol.] (non com.) leccardo, [con uso assol.] (ant.) lurco, [con uso assol.] vorace. b. (fig.) [che manifesta un interesse smodato per qualcosa, con la prep. di: essere g. di pettegolezzi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pudding

Sinonimi e Contrari (2003)

pudding /'pʊdiŋ/, it. /'pud:ing/ s. ingl. [prob. affine al fr. boudin], usato in ital. al masch. - (gastron.) [dolce inglese, di riso o farina e uova, cotto a bagnomaria in un tipico stampo] ≈ ‖ budino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

boiacca

Sinonimi e Contrari (2003)

boiacca (o buiacca; anche boiaca o buiaca) s. f. [voce settentr. (milan., piem.) "poltiglia, intriso pastoso" e sim., affine al fr. bouillasse, incrocio di boue "fango" e bouillie "pappa, poltiglia"]. [...] - 1. (edil.) [pasta di cemento molto fluida] ≈ ‖ malta. 2. (fig., region.) a. [minestra o zuppa pessima] ≈ e ↔ [→ BOBA (1. a)]. b. [miscuglio semiliquido di sostanze varie] ≈ [→ BOBA (1. b)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bozzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bozzolo /'bɔts:olo/ s. m. [affine a bozza, boccio]. - 1. (zool.) [involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle] ● Espressioni: fig., chiudersi nel proprio bozzolo [vivere senza amici e sim., disinteressandosi [...] di ciò che avviene intorno] ≈ appartarsi, chiudersi in sé stesso (o nel proprio guscio), isolarsi. ↔ partecipare, socializzare, uscire dal bozzolo. 2. [annodamento che si forma nella lana o nel filo] ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali