• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [252]
Religioni [9]
Medicina [14]
Industria [11]
Alimentazione [10]
Tempo libero [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

pinzochero

Sinonimi e Contrari (2003)

pinzochero /pin'tsɔkero/ (o pinzocchero; anche pizzocchero) s. m. [dal lat. mediev. pinzocarus, affine a bizochus "bizzocco"] (f. -a). - 1. (eccles.) [nel medioevo, membro laico di un ordine o di una congregazione [...] religiosa]. 2. (estens., spreg.) [chi osserva minuziosamente le pratiche religiose, più per ostentazione che per intima religiosità] ≈ bacchettone, baciapile, baciasanti, beghino, bigotto, (region.) bizzocco, ... Leggi Tutto

lume

Sinonimi e Contrari (2003)

lume s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx "luce"]. - 1. a. [apparecchio d'illuminazione portatile non elettrico: l. a petrolio, a gas] ≈ ‖ candela, lampada, lucerna. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a lume [...] di naso ≈ a intuito, a istinto, a naso, intuitivamente, istintivamente. b. (arred.) [apparecchio d'illuminazione domestica] ≈ lampada. ⇓ abat-jour, lampadario. 2. a. [sorgente luminosa naturale o artificiale ... Leggi Tutto

cherubino

Sinonimi e Contrari (2003)

cherubino (ant. e poet. cherubo /'kɛrubo/ o /ke'rubo/) s. m. [dal lat. eccles. cherubin pl. (lat. mediev. cherub sing.), trascriz. dell'ebr. kĕrūbīm, pl. di kĕrūb, etimologicamente affine al verbo accado [...] karābu "pregare"]. - 1. (teol.) [spirito alato facente parte del secondo coro della prima gerarchia angelica]. 2. (estens.) a. [spirito alato in genere] ≈ angelo. b. [bambino o giovinetto di bellezza fine ... Leggi Tutto

sorella

Sinonimi e Contrari (2003)

sorella /'sorɛl:a/ [der. del lat. soror, sul modello del corrispondente masch. fratello]. - ■ s. f. 1. [figlia nata dagli stessi genitori, considerata in rapporto con gli altri figli: s. carnale, di latte] [...] . 2. (eccles.) [religiosa che non riveste un particolare grado o che non ha cariche speciali] ≈ monaca, suora. ■ agg. [che è in relazione di similarità con altra cosa: nazioni s.; arti s.] ≈ affine, similare, simile. ↔ differente, diverso. ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] e riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò che ritiene sacro, in partic. con la divinità] ≈ confessione, credo, fede. b. (estens.) [sentimento religioso: è un uomo senza r.] ≈ e ↔ [→ RELIGIOSITÀ ... Leggi Tutto

augure

Sinonimi e Contrari (2003)

augure /'augure/ s. m. [dal lat. augur -ŭris, affine ad augēre "accrescere"]. - 1. (stor.) [interprete del volere degli dèi, che si manifestava per mezzo di vari segni] ≈ aruspice, auspice. 2. (estens., [...] lett.) [chi prevede cose future] ≈ chiaroveggente, indovino, profeta, (lett.) vaticinatore ... Leggi Tutto

rito

Sinonimi e Contrari (2003)

rito s. m. [dal lat. ritus -us, affine al gr. arithmós "numero" e al sanscr. ṛtá- "misurato" e come s. neutro "ordine stabilito dagli dèi"]. - 1. (relig.) a. [complesso di norme e di formule che regola [...] lo svolgimento di un'azione sacrale, di una cerimonia religiosa: osservare il r.; chiesa cattolica di r. bizantino] ≈ liturgia, rituale. b. (estens.) [lo svolgimento stesso dell'azione sacrale: celebrare ... Leggi Tutto

tempio

Sinonimi e Contrari (2003)

tempio /'tɛmpjo/ (ant. templo) s. m. [dal lat. templum, da una radice affine al gr. témenos "recinto sacro"] (pl. templi, non com. tempi). - 1. a. (relig., archit.) [edificio consacrato al culto di una [...] divinità: il t. di Giove] ≈ (lett.) delubro, santuario, [nella religione cristiana] chiesa, [nella religione islamica] moschea, [nella religione ebraica] sinagoga. b. [edificio in cui sono sepolte e onorate ... Leggi Tutto

santificare

Sinonimi e Contrari (2003)

santificare v. tr. [dal lat. tardo, eccles., sanctificare, comp. di sanctus "santo", e tema affine a facĕre "fare"] (io santìfico, tu santìfichi, ecc.). - 1. (eccles.) a. [dichiarare santo un cristiano [...] defunto] ≈ canonizzare. ‖ beatificare. b. [rendere sacro mediante un solenne rito religioso: s. una chiesa] ≈ consacrare, sacralizzare. ‖ benedire. ↔ sconsacrare. 2. (estens.) a. [celebrare devotamente ... Leggi Tutto
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali