• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Cinema [1]

calcio²

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio² s. m. [der. di calciare]. - 1. [colpo dato col piede: prendere a c. qualcuno] ≈ pedata. ‖ pestone. ● Espressioni (con uso fig.): non com., dare calci (a qualcuno) [attaccare con contumelie] ≈ maltrattare [...] si svolge tra due squadre di 11 giocatori ciascuna] ≈ football, (pop.) pallone. b. [colpo dato col piede al pallone] ≈ tiro. ● Espressioni: calcio d'angolo ≈ corner; calcio di punizione ≈ punizione, tiro piazzato; calcio di rigore ≈ penalty, rigore. ... Leggi Tutto

perlustrare

Sinonimi e Contrari (2003)

perlustrare v. tr. [dal lat. perlustrare, der. di lustrare "esaminare", col pref. per-¹]. - 1. [delle forze dell'ordine, esaminare un luogo con circospezione e sistematicamente: agenti di polizia perlustrano [...] ≈ battere, esplorare, ispezionare, setacciare. ‖ pattugliare. 2. (estens.) [esaminare un luogo con attenzione, spec. per trovare qualcosa: ho perlustrato ogni angolo della casa ma non ho trovato i miei occhiali] ≈ esplorare, ispezionare, setacciare. ... Leggi Tutto

campanatura

Sinonimi e Contrari (2003)

campanatura s. f. [der. di campana]. - (aut.) [inclinazione data alle ruote dei veicoli per contrastare la tendenza a divergere durante la marcia] ≈ (angolo di) camber. ‖ convergenza. ... Leggi Tutto

scacco

Sinonimi e Contrari (2003)

scacco /'skak:o/ s. m. [dal pers. shāh "re"; prob. per tramite del provenz. e catal. ant. escac] (pl. -chi). - 1. (gio.) a. [ognuno degli elementi con cui si gioca a scacchi: s. di legno, disporre gli [...] in una situazione d'inferiorità o di difficile difesa, rendendo impossibile qualunque azione o reazione: tenere in s. l'avversario] ≈ avere (o tenere) in pugno (o in balìa), mettere nell'angolo (o con le spalle al muro), soggiogare, sottomettere. ... Leggi Tutto

trasversale

Sinonimi e Contrari (2003)

trasversale agg. [dal lat. mediev. transversalis, der. del lat. transversus "trasverso"]. - 1. [che interseca, taglia una linea presa come riferimento: strada t.] ≈ (non com.) trasverso, traverso, [di [...] , obliquo, sghembo, sghimbescio, traverso. ↔ diritto, orizzontale, verticale. 3. (estens.) [di elemento che forma un angolo retto con un altro elemento] ≈ Ⓣ (geom.) normale, ortogonale, perpendicolare. 4. (polit., giorn.) [di azione, iniziativa ... Leggi Tutto

pesce

Sinonimi e Contrari (2003)

pesce /'peʃe/ s. m. [lat. pĭscis]. - (zool.) [nome generico dei vertebrati appartenenti alle classi dei pesci cartilaginei e dei pesci ossei] ● Espressioni: fig., occhio di pesce → □; pesce azzurro → □; [...] □; pesce tigre → □; spina di pesce → □. □ occhio di pesce (fot.) [calco dell'ingl. fish-eye, obiettivo con angolo del campo molto grande (fino a 180º)] ≈ grandangolare, grandangolo. □ pesce azzurro ≈ ⇓ acciuga, alice, sarda, sardina, sgombro, tonno ... Leggi Tutto

canterano

Sinonimi e Contrari (2003)

canterano (o canterale) s. m. [der. di cantera, incrociato con canto² "angolo"]. - (arred.) [mobile a cassetti in genere] ≈ cassettiera, cassettone, comò. ⇑ arredo, fornitura, mobile. ⇓ settimanale, settimanile, [...] (fam.) settimino ... Leggi Tutto

triangolo

Sinonimi e Contrari (2003)

triangolo /tri'angolo/ s. m. [dal lat. triangŭlum]. - 1. (geom.) [poligono di tre lati] ≈ (non com.) trigono, (non com.) trilatero. 2. (fig., fam.) [situazione che si determina quando, all'interno di una [...] coppia, uno dei due componenti coinvolge l'altro in una relazione con un terzo] ≈ ménage à trois ... Leggi Tutto

cantonale²

Sinonimi e Contrari (2003)

cantonale² s. m. [der. di cantone]. - 1. (arred.) [tavolino da notte costruito in modo da poter essere collocato in un angolo] ≈ ⇑ comodino, tavolinetto. 2. (arred.) [mobile angolare] ≈ [→ CANTONIERA]. ... Leggi Tutto

cantonata

Sinonimi e Contrari (2003)

cantonata s. f. [der. di cantone]. - (edil.) [angolo esterno formato dalle mura di un edificio tra una strada e l'altra: svoltare a una c.] ≈ [→ CANTO² (1)]. ● Espressioni: fig., fam., prendere una cantonata [...] [errare platealmente] ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere lucciole per lanterne (o un granchio o fischi per fiaschi), travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire nel segno, fare centro, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali