• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Cinema [1]

squarcio

Sinonimi e Contrari (2003)

squarcio /'skwartʃo/ s. m. [der. di squarciare]. - 1. a. [larga rottura: un telone pieno di squarci] ≈ lacerazione, (region.) sgarro. ↓ spacco, strappo. b. (estens.) [piccola porzione di qualcosa che si [...] intravede appena: uno s. di sereno] ≈ angolo, scorcio, spicchio, spiraglio, striscia. 2. (fig.) [parte di un'opera letteraria, drammatica o musicale, di un testo e sim.: leggere uno s. di poesia] ≈ brano, frammento, (lett.) lacerto, passo, pezzo, ... Leggi Tutto

normale

Sinonimi e Contrari (2003)

normale [dal lat. normalis "perpendicolare", der. di norma "squadra"]. - ■ agg. 1. [che segue la norma, conforme alla norma e sim.: un comportamento n.] ≈ abituale, comune, consueto, nella norma, ordinario, [...] norma o dell'ordinario), inconsueto, insolito, irregolare, raro, singolare, strano, [di parto] Ⓣ (med.) distocico. 2. (geom.) [di retta, che forma un angolo retto con un'altra retta o con un piano, con la prep. a: retta n. a un piano] ≈ ortogonale ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] (a), posare lo sguardo, puntare (a). □ un occhio (della testa) [costo eccessivo] ≈ capitale, fortuna, patrimonio. □ occhio di pesce [calco dell'ingl. fish-eye, obiettivo con angolo del campo molto grande (fino a 180°)] ≈ grandangolare, grandangolo. ... Leggi Tutto

stringere

Sinonimi e Contrari (2003)

stringere /'strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto; la variante -gn- per -ng- si ha soltanto nelle forme [...] . ↔ purgare, sciogliere. 5. [ridurre in un luogo angusto o a ridosso di qualcosa: s. qualcuno in un angolo, al muro] ≈ addossare, chiudere, costringere, ridurre, serrare, sospingere. ● Espressioni: stringere d'assedio [porre l'assedio a qualcosa ... Leggi Tutto

diagonale

Sinonimi e Contrari (2003)

diagonale [dal lat. diagonalis, rifacimento del gr. diagṓnios, comp. di diá "attraverso" e gōnía "angolo"]. - ■ agg. [non perpendicolare né parallelo: linea d.] ≈ inclinato, obliquo, sbieco, sghembo, trasversale. [...] ■ s. f. [linea trasversale, obliqua] ▲ Locuz. prep.: in diagonale ≈ di traverso, obliquamente, trasversalmente. ■ s. m. 1. (sport.) [nel calcio o nel tennis, tiro che imprime alla palla una direzione obliqua ... Leggi Tutto

orecchia

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchia /o'rek:ja/ s. f. [lat aurĭcŭla, dim. di auris "orecchio"; nel sign. 3, calco del gr. oŷs thaláttion]. - 1. (region.) [parte esterna dell'organo dell'udito] ≈ [→ ORECCHIO (1. b)]. 2. (fig., fam.) [...] [piegatura nell'angolo superiore della pagina di un libro, di un quaderno e sim.] ≈ becca, (non com.) orecchio. ‖ piega. 3. [solo nell'espressione o. di mare, nome pop. di un mollusco] ● Espressioni: orecchia di mare (o marina) → □. □ orecchia di ... Leggi Tutto

orecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchio /o'rek:jo/ s. m. [var. di orecchia] (pl. orecchie s. f., non com. orecchi). - 1. (anat.) a. [organo dell'udito, costituito da un complesso di strutture interne ed esterne]. b. [la parte esterna [...] contravvenire. 3. [istintiva sensibilità musicale: avere (un buon) o.] ≈ ⇓ intonazione, ritmo. 4. (fig., non com.) [piegatura nell'angolo superiore della pagina di un libro, di un quaderno e sim.] ≈ [→ ORECCHIA (2)]. ◉ In generale, la variante femm ... Leggi Tutto

orzata

Sinonimi e Contrari (2003)

orzata /or'tsata/ s. f. [der. di orzare]. - (marin.) [l'angolo di cui si deve fare accostare una nave per avvicinare la prua alla direzione del vento] ↔ poggiata. ... Leggi Tutto

svastica

Sinonimi e Contrari (2003)

svastica /'zvastika/ s. f. [dal sanscr. svastika]. - (relig., stor.) [antico simbolo magico-religioso, costituito da una croce a bracci uguali ripiegati alle estremità ad angolo retto, divenuto l'emblema [...] di movimenti razzistici antisemiti e, in partic., della Germania nazista] ≈ croce uncinata. ‖ (croce) celtica ... Leggi Tutto

svicolare

Sinonimi e Contrari (2003)

svicolare v. intr. [der. di vicolo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io svìcolo, ecc.; aus. avere o essere). - 1. a. [svoltare in un vicolo, girare l'angolo per evitare un incontro sgradito] ≈ scantonare. [...] b. (estens.) [andarsene di soppiatto] ≈ [→ SVIGNARSELA]. 2. (fig.) [eludere una questione, un problema] ≈ scantonare, zigzagare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali