• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1561 risultati
Tutti i risultati [23380]
Letteratura [1561]
Biografie [11726]
Arti visive [3530]
Storia [3452]
Religioni [1873]
Diritto [968]
Musica [766]
Diritto civile [542]
Economia [419]
Medicina [393]

Fradelétto, Antonio

Enciclopedia on line

Fradelétto, Antonio Scrittore e uomo politico italiano (Venezia 1858 - Roma 1930). Critico teatrale, conferenziere e oratore famoso, promotore e segretario generale della Biennale d'arte di Venezia, fu deputato dal 1900 al 1919, ministro per le terre liberate nel gabinetto Orlando (1919) e senatore dal 1920 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE D'ARTE DI VENEZIA – VENEZIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fradelétto, Antonio (2)
Mostra Tutti

Vinciguèrra, Antonio

Enciclopedia on line

Uomo politico e letterato (n. 1439 o 1440 o 1446 - m. 1502). Segretario della Signoria veneziana nei tre ultimi decennî del Quattrocento, autore di dieci forti Satire morali, e di una Cronaca di Veglia. Fu ambasciatore veneto presso il duca di Lorena nel 1483 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lòngo, Antonio

Enciclopedia on line

Avventuriero e scrittore (Venezia 1750 - ivi 1825). Fu notaio, impresario teatrale, preside di polizia nel Comitato di salute pubblica durante l'occupazione francese, avvocato, editore, professore di lettere. Morì in miseria. Non trascurabili le sue Memorie (3a ed., 1842-44), per molte curiose notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – VENEZIA

Masini, Antonio

Enciclopedia on line

Erudito (Bologna 1599 - ivi 1691). Ricercatore di documenti, studioso d'arte e autore di parecchie opere riguardanti Bologna: celebre la sua Bologna perlustrata (1650; 2a ed. in 3 voll., 1666; ed. rivista nel 1690), guida enciclopedica storico-religiosa di Bologna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Masini, Antonio (1)
Mostra Tutti

Bruni, Antonio

Enciclopedia on line

Verseggiatore (Manduria 1593 - Roma 1635), fu segretario di Francesco Maria II della Rovere a Urbino e del card. B. Gessi a Roma, fervido e fedele seguace del Marino (Selva di Parnaso, 1615; Epistole eroiche, 1626; Le tre Grazie, 1630) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE – MANDURIA – URBINO – ROMA

Mancinèlli, Antonio

Enciclopedia on line

Umanista (n. Velletri 1452 - m. dopo il 1500). Insegnò a Roma, Fano, Venezia. Lasciò opere poetiche, commenti, scritti di grammatica, tra i quali la Spica in cui insorse contro il metodo antiquato dell'insegnamento del latino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VELLETRI – VENEZIA – LATINO – ROMA – FANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mancinèlli, Antonio (1)
Mostra Tutti

Bendinèlli, Antonio

Enciclopedia on line

Umanista (n. Borgo di Lucca - m. Piacenza 1575). Insegnò a Modena, a Lucca, a Piacenza. Scrisse una Vita di Scipione l'Africano minore e qualche orazione; emendò passi di storici antichi. Polemizzò col Sigonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIPIONE L'AFRICANO – PIACENZA – MODENA – LUCCA

Riccobòni, Antonio

Enciclopedia on line

Riccobòni, Antonio Umanista (Rovigo 1541 - Padova 1599), storiografo (Commentarius de historia liber, 1568; De gymnasio patavino, 1598), fu autore di commenti alla Poetica e all'Etica di Aristotele. Insegnò eloquenza a Padova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOTELE – ROVIGO – PADOVA – ETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riccobòni, Antonio (2)
Mostra Tutti

Óngaro, Antonio

Enciclopedia on line

Óngaro, Antonio Poeta (n. Venezia 1560 circa - m. 1600 circa). Ebbe fama per un travestimento piscatorio dell'Aminta del Tasso, l'Alceo (recit. 1582), detto perciò l'Aminta bagnato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMINTA – ALCEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Óngaro, Antonio (2)
Mostra Tutti

Forteguèrri, Antonio

Enciclopedia on line

Letterato (n. Pistoia 1463). Esiliato per lotte di parte, fu al servizio del card. Piccolomini, poi Pio III. Lasciò un canzoniere petrarcheggiante, Amatorius liber. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIO III
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 157
Vocabolario
antoniano
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome del...
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali