suq
Mercato, zona dove si svolge il mercato. Nell’area di lingua araba e di religione musulmana, il s. era considerato il terzo polo funzionale della città, dopo la moschea e il palazzo del governo; [...] era organizzato in corporazioni (➔ islamica, teoria economica) e ogni maestro di corporazione aveva il compito di garantire il corretto andamento delle transazioni commerciali.
Il termine s. è usato spesso ...
Leggi Tutto
SERINDIA
M. T. Lucidi
Regione dell'Asia Centrale comprendente l'area intorno al bacino del Tarim nel Turkestan cinese, la cosiddetta Kashgaria (Sinkiang).
Notizie storiche, sia pure lacunose, sull'Asia [...] mondo estetico di Turfan e denuncia già in maniera sintetica e chiara la dipendenza di questo centro da una diversa area culturale anche se evidente la ricerca di equilibrare gli apporti classici, indiani, iranici, con quelli cinesi, dando luogo ad ...
Leggi Tutto
hotspot
<hòt-> s. ingl., usato in it. al masch. – Area, di solito interna a una struttura pubblica (alberghi, ristoranti, centri commerciali, ecc.) in cui è possibile ricevere un segnale wireless [...] per la connessione a Internet. All’interno di un h. viene erogato un servizio di connettività wi-fi (wireless fidelity) attraverso il collegamento a un ISP (Internet service provider); vi si può accedere ...
Leggi Tutto
vigilare
Benvenuto lo definisce " verbum rusticorum purgantium frumentum in area, qui excludunt superflua ab eo ", nel commento a Pg XVIII 66 Quest'è 'l principio là onde si piglia / ragion di meritare [...] in voi, secondo / che buoni e rei amori accoglie e viglia, " sceglie " e quindi " rifiuta " (" a seconda che essa [virtù] accoglie i buoni amori e scarta i cattivi ", Porena).
Ma il Buti: " accollie; cioè ...
Leggi Tutto
AQUITANIA
P.F. Pistilli
(franc. Aquitaine)
Vasta regione storica della Francia atlantica sudoccidentale, i cui confini naturali sono individuati a O dal golfo di Guascogna, a S-O dalla catena dei Pirenei, [...] di origine orientale.La tecnica del mosaico pavimentale era più diffusa di quanto oggi non si possa ammirare nell'area pedemontana della Guascogna, come attestano due esempi coevi e frammentari nelle abbazie benedettine di Sorde (fine sec. 11°-inizi ...
Leggi Tutto
eurosistema
eurosistèma s. m. – Sistema di banche centrali dell’area dell’euro, costituito dalla Banca centrale europea (BCE: v.) e dalle banche centrali nazionali degli Stati la cui valuta è l’euro. [...] Esso svolge, in modo coeso, le funzioni di banca centrale per l’eurozona e persegue come principale obiettivo il mantenimento della stabilità dei prezzi. Senza recare pregiudizio a tale obiettivo, contribuisce ...
Leggi Tutto
Pili, Bettino de'
Eugenio Ragni
Copista (sec. XIV) di area lombarda. Sottoscritti da lui sono pervenuti tre codici della Commedia.
Il più antico, datato 30 agosto 1351 (" Betinus de Pilis, qui hic scripsit [...] die penultimo augusti millesimo trecentesimo quinquagesimo primo ", f. 103v), attualmente alla biblioteca Nazionale di Parigi (Italien 538), proviene dalla biblioteca del convento di Santa Giustina di ...
Leggi Tutto
lettering
<lètëriṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Area del progetto grafico che attiene al disegno della forma del carattere tipografico e alla sua messa in pagina, ovvero alla progettazione [...] dei singoli tipi che poi conducono al progetto delle famiglie di caratteri e ai modi di composizione degli stessi sulle righe tipografiche. In origine l. indicava propriamente la disciplina scolastica ...
Leggi Tutto
Aberlemno
D. Mac Lean
Villaggio della Scozia orientale, importante area di ritrovamento di sculture dei Pitti.
Come per le altre testimonianze della produzione plastica dei Pitti, Allen nel 1903 ha [...] diviso i pezzi rinvenuti ad A. in tre classi e li ha ordinati numericamente a seconda del sito di provenienza; le opere scoperte in seguito non sono però state numerate.
A. nr. 1 è un esempio della Classe ...
Leggi Tutto
MARCHE (XXII, p. 219; App. II, 11, p. 262; III, 11, p. 28)
Peris Persi
Liliana Mercando
Tradizionale regione agricola, e come tale interessata da un forte esodo demografico, le M. da alcuni anni registrano [...] del 1971 a 10.865.000 del 1975, di cui il 35% negli esercizi alberghieri e il 65% in quelli extralberghieri. L'area maggiormente investita dal flusso dei villeggianti è la provincia di Pesaro che assorbe da sola il 43,7% delle presenze; qui d'altra ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...