L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] a) di avere informazioni sui caratteri strutturali di un’area; b) di conoscere la profondità del basamento suscettivo così . Il metodo più diffuso per l’esplorazione preliminare di un’area vasta è quello della raccolta e dell’analisi di campioni di ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] dell'Agorà la cui parte centrale e orientale era allora occupata in gran parte da case, di cui i pozzi sono l'unica testimonianza. L'area abitata nel VII sec. a. C. non era molto più estesa e solo un pozzo a NO dell'Odèion e un complesso con fornace ...
Leggi Tutto
filo-centrista
(filo centrista), agg. Propenso a situarsi in un’area politica di centro.
• Un’ipotesi che trova consensi anche nell’area filo-centrista. (Rudy Francesco Calvo, Europa, 22 maggio 2012, [...] p. 3, News Analysis) • in queste ore i contatti con [Pier Ferdinando] Casini e [Luca Cordero di] Montezemolo si sono fatti serrati. Lunedì sera a casa del segretario anche i fedelissimi [Raffaele] Fitto, ...
Leggi Tutto
UIL Sigla della Unione Italiana del Lavoro, organizzazione sindacale di area laico-riformista, nata a Roma nel 1950, dopo la scissione dalla CGIL. Nel 1972 aderì alla Federazione CGIL-CISL-UIL. Nel 2020 [...] ne è divenuto segretario generale P. Bombardieri ...
Leggi Tutto
disboscaménto (o diboscaménto) Processo di eliminazione del bosco in un'area, con conseguenti mutamenti delle caratteristiche del clima locale (aumento dell'escursione termica) e del suolo (diminuzione [...] di sostanza organica, erosione e frane, per il venir meno della regolazione del deflusso idrico esercitata dagli alberi). Il d. può essere dovuto a fattori naturali o all'azione dell'uomo ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Sudafricana (737.600 ab. nel 2005 nell’area metropolitana, che include anche Uitenhage), nella parte occidentale della Baia di Algoa. Fondata nel 1820, è un importante porto, con [...] esportazione di lana, agrumi, manganese, minerale di ferro e carbone. Intense le attività industriali, che riguardano i settori meccanico (montaggio di automobili), alimentare (conservifici), chimico, ...
Leggi Tutto
Regione degli USA nel bacino del Mississippi, confinante con l’area delle foreste temperate a E e con la parte arida delle Great Plains a O. L’estensione varia tra 400 e 1000 km e l’altitudine tra i 100 [...] e i 500 m s.l.m. Procedendo da E verso O i suoli, scuri e ricchi di materia organica, aumentano la loro componente sabbiosa e la piovosità diminuisce. La vegetazione è composta da uno spesso strato erbaceo ...
Leggi Tutto
Tema iconografico (anche Sacra Parentela) sviluppatosi soprattutto nei paesi dell’area germanica (Heilige Sippe) tra 15° sec. e prima metà del 16°, legato al culto di s. Anna. Anche in risposta al problema [...] della citazione evangelica dei fratelli di Gesù, offre, esaltando il ruolo preminente della santa, la rappresentazione basata sulla Legenda Aurea della sua discendenza, generalmente con la presenza, oltre ...
Leggi Tutto
timocito
Tipo cellulare presente nel timo, in modo particolare nell’area lobulare corticale, corrispondente alla fase maturativa iniziale del linfocito T. ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...