• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Lingua [26]
Lessicologia e lessicografia [20]
Grammatica [4]

Milano4You: la prima Smart City in Italia

Atlante (2017)

Milano4You: la prima Smart City in Italia Una vasta area incolta e disabitata nel quartiere Boffalora, a nord-est di Segrate, si trasformerà presto in un vero e proprio distretto digitale. Alle porte di Milano, infatti, sorgerà Milano4You, la [...] prima smart city costruita da zero in Italia. Un ... Leggi Tutto

Segnalo il verbo "rizelarsi" (695 risposte a ricerca Google) assente dai dizionari. Molto utilizzato in Campania e al Sud anc

Atlante (2017)

Quanto sono interessanti e affascinanti le parole che – provengano o meno dal fondo dialettale della regione o area di riferimento – mostrano la ricchezza e varietà degli usi locali della lingua italiana! [...] In verità, non soltanto le parole, talvolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sto cercando di scrivere un libro sulla tradizione dolciaria del mio paese di origine che si trova in Sicilia. Dal momento ch

Atlante (2017)

Il problema della datazione della prima comparsa di raviolo in un testo se non di italiano, quanto meno scritto in uno dei volgari medievali di area italica, è senz'altro legato a due problemi: la complessità [...] etimologica, che non è stata sciolta (ci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Luci sui misteri degli Etruschi

Atlante (2016)

Luci sui misteri degli Etruschi Gli Etruschi non hanno ancora finito di raccontare la loro lunga, complessa e per certi versi ancora misteriosa storia; e particolarmente intense sono le attività volte a riannodare i fili con questa civiltà [...] nell’area tra Firenze e Pistoia, dove i ri ... Leggi Tutto

Una flotta di piccioni per studiare lo smog

Atlante (2016)

Una flotta di piccioni per studiare lo smog Equipaggiati con un microscopico sensore in grado di analizzare le quantità di biossido di azoto e ozono presenti in una determinata area, i membri della Pigeon Air Patrol si candidano a fornire agli scienziati [...] dell’Imperial College London important ... Leggi Tutto

Cinquant'anni dall’alluvione: le iniziative a Firenze

Atlante (2016)

Cinquant'anni dall’alluvione: le iniziative a Firenze “Firenze è un immenso lago immerso nelle tenebre [...], di acque limacciose che si estendono per oltre sei chilometri quadrati nei quartieri a nord dell’Arno e in un’area imprecisata nei quartieri a sud [...] del fiume. L’inondazione, la più grossa dal 12 ... Leggi Tutto

Riapre Luneur: il parco giochi più antico d’Italia

Atlante (2016)

Riapre Luneur: il parco giochi più antico d’Italia Rinasce a Roma il Luneur, il luna park più antico d’Italia. Dopo alcuni anni dalla chiusura la struttura è tornata in vita grazie agli investimenti di Luneur Park Spa, società che ha deciso di scommettere [...] sull’area dell’Eur ricca di potenzialità. La ... Leggi Tutto

Inaugurata in Francia la replica delle grotte di Lascaux

Atlante (2016)

Inaugurata in Francia la replica delle grotte di Lascaux Nel 1940 quattro ragazzi francesi, nelle vicinanze di Montignac sur Vézère, nella Francia Sud-occidentale, scoprirono casualmente un gruppo di grotte che si rivelò di grande importanza dal punto di vista [...] archeologico. Nell'area, infatti, è stato rinv ... Leggi Tutto

Alla p. 762 (righe 5-6) dell’edizione Einaudi (collana “I millenni”, 1962², II vol.) d

Atlante (2016)

Cesare Vico Lodovici, notevole e raffinata personalità artistica della prima metà del Novecento italiano, potrebbe aver tratto presore 'caglio, presame' dai dialetti veneti dell'area trentina: si veda [...] la voce presor nel Vocabolario vernacolo-italian ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Lavoro in un'azienda informatica che ha a che fare con procedure (programmi informatici) notturne. Quando ci troviamo al mome

Atlante (2016)

Non è facile esprimersi nel merito, perché non soltanto siamo all'interno di un'area della lingua, anzi, di un settore, fortemente tecnicizzato, ma, perdipiù, poggiamo i piedi su un terreno per definizione [...] instabile, in formazione e in assestamento, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 32
Vocabolario
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali