• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Lingua [26]
Lessicologia e lessicografia [20]
Grammatica [4]

Abolita l'area silenzio sul Frecciarossa

Atlante (2015)

Abolita l'area silenzio sul Frecciarossa Quando un Frecciarossa arriva a destinazione, cioè non si ferma per proseguire verso un'altra stazione, insieme agli addetti alle pulizie ufficiali salgono i 'ripulitori'. Vale a dire persone che percorrono tutte le carrozze con nonchalance e una bo ... Leggi Tutto

Porto Maravilha

Atlante (2015)

Porto Maravilha Le olimpiadi sono sempre più vicine e Rio de Janeiro procede nel suo rinnovamento, protesa verso il futuro con il progetto Porto Marhavilha, che sta rivoluzionando l’area portuale, e con il Museo del Domani [...] – dal nome piuttosto evocativo – struttura ... Leggi Tutto

Via della seta: I Selgiuchidi tra Turchia, Iran e Asia Centrale

Atlante (2015)

Via della seta: I Selgiuchidi tra Turchia, Iran e Asia Centrale Il periodo selgiuchide è stato di cruciale importanza per l’Islam orientale, a conferma della rinascita di dinastie indipendenti, eredi dei grandi imperi antichi, in quell’ampia area dell’Asia occidentale [...] che chiameremo Califfato orientale, echeggia ... Leggi Tutto

L’area urbana più grande del mondo

Atlante (2014)

L’area urbana più grande del mondo Le dimensioni quantitative, quando si parla di Cina, dove tutti i numeri sono grandi, ormai non stupiscono più; nondimeno il progetto della megalopoli Jing-Jin-Ji, che dovrebbe nascere dalla fusione di Pechino con Tianjin e con la provincia Hebei, c ... Leggi Tutto

Leggendarie tombe di Mawangdui

Atlante (2014)

Leggendarie tombe di Mawangdui La scoperta di uno dei più ricchi e significativi siti archeologici cinesi avvenne, come spesso succede, un po’ per caso, all’inizio degli anni Settanta, anche se leggende di vario tipo circondavano da [...] tempo l’area di Mawangdui, nella Cina meridional ... Leggi Tutto

Un orso a Chernobyl

Atlante (2014)

Un orso a Chernobyl L’attesa è durata più di 100 anni – tanti ne sono passati dall’avvistamento dell’ultimo orso bruno in quella che oggi è conosciuta come la Chernobyl Exclusion Zone (CEZ), l’area evacuata a seguito del [...] drammatico disastro nucleare avvenuto nel 1986.I ... Leggi Tutto

I sequestri delle spose nel Nord Caucaso

Atlante (2014)

I sequestri delle spose nel Nord Caucaso Le repubbliche del nord-Caucaso continuano la loro campagna contro il cosiddetto “ratto della sposa”, un rito antichissimo che si trova sia presso i romani (riflesso nel Ratto delle Sabine) come presso [...] popoli autoctoni o immigrati dell’attuale area c ... Leggi Tutto

Vorrei sapere qual è il motivo per cui espressioni come "scendere la valigia (dal treno)", "salire la spesa (alla nonna)" ecc

Atlante (2014)

Come accade per altri verbi di movimento (entrare, uscire), nell'italiano parlato in alcune zone d'Italia, tipicamente nell'area campana, ma anche in altre parti del Centrosud, si incontra un uso transitivo [...] di verbi che sono per natura intransitivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Nell’orto dell’abbazia spunta un borgo

Atlante (2013)

Nell’orto dell’abbazia spunta un borgo L’area circostante alla Basilica di San Paolo fuori le Mura svela una parte della sua storia finora conosciuta soltanto attraverso testimonianze scritte, portando alla luce un’area archeologica di vaste [...] dimensioni e innumerevoli reperti, finalmente ... Leggi Tutto

La spartizione delle risorse nell’Artico

Atlante (2013)

La spartizione delle risorse nell’Artico L’Artico nell’immaginario collettivo è un’area del mondo statica ed estranea allo scontro geopolitico tra le nazioni. Questo stereotipo non sempre ha trovato corrispondenza nella realtà storica del Novecento [...] e appare oggi del tutto superato. Nel cor ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 32
Vocabolario
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali