• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
312 risultati
Tutti i risultati [312]
Lingua [26]
Lessicologia e lessicografia [20]
Grammatica [4]

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda

Atlante (2012)

Repubblica Democratica del Congo e Ruanda Si continua a combattere presso il confine orientale della Repubblica Democratica del Congo, nell’area del Nord Kivu. Da una parte l’esercito regolare congolese; dall’altra il movimento ribelle denominato [...] M23 (Movimento 23 marzo) che chiede l’applic ... Leggi Tutto

Isole Fiji: gli Usa mutano il loro atteggiamento

Atlante (2012)

L’attivismo della Cina nell’area e le difficoltà da parte australiana a esercitare una funzione egemonica favoriscono un cambiamento della politica statunitense verso il governo militare delle Isole Fiji; [...] la necessità di contrastare l’influenza di P ... Leggi Tutto

Nel Caucaso riemerge la questione del Nagorno-Karabakh

Atlante (2012)

Nel Caucaso riemerge la questione del Nagorno-Karabakh Il Caucaso è tornato a essere a essere un’area fortemente a rischio: i conflitti locali sono acuiti dal confronto fra le grandi potenze, Stati Uniti e Russia in particolare, e dalla contesa per gli approvvigionamenti [...] energetici. In questo contesto l ... Leggi Tutto

Le eruzioni dei supervulcani si possono prevedere. Santorini docet

Atlante (2012)

Le eruzioni dei supervulcani si possono prevedere. Santorini docet Intorno al 1600 a.C. il vulcano di Santorino diede luogo a un’eruzione esplosiva, che ebbe verosimilmente conseguenze catastrofiche nell’area del Mediterraneo e forse provocò la fine della civiltà minoica. [...] Oggi, studiando le tracce di quell’antica e ... Leggi Tutto

L’Italia è un Paese vecchio? Il difficile ricambio generazionale

Atlante (2012)

L’Italia è un Paese vecchio? Il difficile ricambio generazionale L’Italia è effettivamente un paese per vecchi e per diversi motivi: bassa natalità, un’elevata speranza di vita e un buon 20% della popolazione con più di 65 anni. Solo il Giappone in tutta l’area OCSE [...] presenta una percentuale di anziani superiore e ... Leggi Tutto

India: concessa la cauzione al capitano ‘colpevole’ della morte di cinque pescatori

Atlante (2012)

India: concessa la cauzione al capitano ‘colpevole’ della morte di cinque pescatori La stampa indiana ha pubblicato il 3 aprile una notizia che può risultare utile per comprendere con più dettagli anche la situazione relativa ai marò italiani detenuti in quella stessa area. In primo luogo [...] il ruolo che sulla vicenda pesa costituito ... Leggi Tutto

Il cambiamento climatico è stata la causa dell’estinzione della civiltà indù

Atlante (2012)

Il cambiamento climatico è stata la causa dell’estinzione della civiltà indù Una nuova ricerca dimostra che il cambiamento climatico è stato un fattore chiave nel collasso della civiltà indù, che millenni fa estese il suo impero in una vasta area di dimensioni quasi continentali, [...] comprendente tra l’altro l’India, il Pakistan ... Leggi Tutto

Il nuovo Parco della musica a Firenze: ma per il Maggio bisognerà aspettare novembre

Atlante (2012)

Il nuovo Parco della musica a Firenze: ma per il Maggio bisognerà aspettare novembre Un centro di eccellenza per la musica, ma anche un’area di aggregazione, un luogo d’incontro, un nuovo spazio offerto alla collettività, un possibile fulcro di altre realtà culturali in via di definizione. [...] Il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, Magg ... Leggi Tutto

I palestinesi reagiscono alla marginalizzazione. A Gaza verso un governo tecnico per superare le divisioni

Atlante (2012)

I palestinesi reagiscono alla marginalizzazione. A Gaza verso un governo tecnico per superare le divisioni L’esplodere della primavera araba e il profilarsi di un conflitto aperto tra l’Occidente e l’Iran sembrano mettere in secondo piano la questione palestinese e allontanare le prospettive di pace nell’area. [...] Apparentemente i cambiamenti, soprattutto in ... Leggi Tutto

Sono di Carpi (MO) zona terremotata. Qui si è diffuso l'uso, soprattutto da parte dei politici che vogliono fare una gran fig

Atlante (2012)

Si è parlato, scritto e legiferato a proposito di cratere sismico o, con uso assoluto del sostantivo, di cratere, con riferimento all'area interessata dal terremoto che colpì nel 2009 la città dell'Aquila [...] e ampie zone di territori limitrofi. L'espre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 32
Vocabolario
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali