SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] ; così pure il riso, da 175 a 1300 ha; i cereali minori e i legumi invece hanno visto ridursi la loro area coltivata. Significativo è poi il progresso della barbabietola da zucchero, pressoché inesistente nel 1948 e coltivata nel 1957 su 2400 ha, e ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] gesso di alta qualità presso Berbera, presso cui è stato concesso lo sfruttamento di minerali di quarzo e ricerca di altri su un'area di 3000 km all'URSS; depositi di torio e uranio, per il quale ultimo è stata data licenza di ricerca e sfruttamento ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] di ridurre al minimo gl'interessi umani nel p., possibilmente con l'acquisizione da parte del p. stesso di tutta l'area in proprietà, è certo la via più facile, perché semplifica i problemi di conservazione, ma polarizza l'istituzione verso compiti ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] Uniti e Comunità Europea, che nel suo complesso, da importatrice, è divenuta nel giro di alcuni anni la seconda area di esportazione mondiale. L'elasticità dell'offerta rispetto al prezzo in periodo breve è assai variabile in funzione dell'entità ...
Leggi Tutto
La vasta e in un primo tempo disordinata diffusione che le fiere avevano assunto - nella loro moderna formula di "campionarie" - in tutti i paesi di Europa, era entrata, alla vigilia della seconda Guerra [...] e nel marzo 1948, celebrandosi il cinquantenario dell'istituzione, è stato inaugurato un nuovo quartiere appositamente costruito su di un'area di 200.000 mq., il quale ospita: la fiera cavalli maggiore d'Europa (7000 equini vi vengono presentati e ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] , a meno di non considerare tali quegli a. che risultano da un processo di adattamento-imitazione in una nuova area geografica di prodotti consumati tradizionalmente altrove.
I soy-foods di base, tutti di origine orientale (Cina, Giappone, Indonesia ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] l'8,2 dei Paesi anglosassoni. Un altro aspetto interessante è il tipo di finanziamento. Tra i Paesi industrializzati, l'area asiatica si finanzia molto di più attraverso le tariffe (61,8%) che attraverso i sussidi e i contratti con le amministrazioni ...
Leggi Tutto
MODERNIZZAZIONE
Gianfranco Pasquino
Con il termine m. si indica un insieme di processi di cambiamento che si svolgono nelle sfere economica, sociale e politica. Nonostante che, storicamente, i concetti [...] e di smobilitazione, spontanea o forzata).
Centrata a lungo sui paesi emergenti, ma poi riorientata verso i paesi dell'area occidentale e del mondo comunista, l'analisi dei processi di m. ha consentito una più accurata comprensione delle dinamiche ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] un quartier generale che utilizza adeguati staff funzionali si occupa di sovrintendere e coordinare divisioni strutturate per prodotto o per area geografica, dotate a loro volta di tutte le funzioni aziendali. La vicinanza fra i settori nei quali l ...
Leggi Tutto
LANCIA, Vincenzo
Franco Amatori
Nacque il 24 ag. 1881 a Fobello in alta Valsesia, terzo figlio di Giuseppe e Marianna Orgiazzi, originari della zona.
Giuseppe aveva accumulato una considerevole fortuna [...] immediatamente agenti per la vendita. Nel gennaio 1911 l'azienda trasferì la sua attività produttiva in via Monginevro, nell'area di Borgo S. Paolo, attratta dai vantaggi dell'esenzione daziaria e dalle buone possibilità di espansione in una zona ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...