• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]
Chimica [1]

eufonico

Sinonimi e Contrari (2003)

eufonico /eu'fɔniko/ agg. [der. di eufonia] (pl. m. -ci). - [di suono inserito fra due suoni che darebbero impressione sgradevole (per es., la d aggiunta alla cong. e: ed erano): esigenze e.] ≈ armonico, [...] gradevole. ↔ cacofonico, disarmonico, dissonante, sgradevole ... Leggi Tutto

euritmico

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmico /eu'ritmiko/ agg. [der. di euritmia] (pl. m. -ci). - 1. [che ha euritmia: prosa e.; architettura e.] ≈ armonico, armonioso, equilibrato, ordinato, proporzionato, ritmico. ‖ simmetrico. ↔ disarmonico, [...] disordinato, irregolare, sproporzionato, squilibrato. ‖ asimmetrico. 2. (med.) [che presenta un ritmo normale: polso e.] ≈ Ⓖ regolare. ↔ aritmico ... Leggi Tutto

macrocosmo

Sinonimi e Contrari (2003)

macrocosmo /makro'kɔzmo/ s. m. [comp. di macro- e cosmo]. - (filos.) [nel pensiero antico, medievale, rinascimentale, l'universo nel suo complesso, considerato come un organismo regolato da un ordine armonico] [...] ≈ mondo, universo. ↔ microcosmo ... Leggi Tutto

fisarmonica

Sinonimi e Contrari (2003)

fisarmonica /fizar'mɔnika/ s. f. [dal ted. Physharmonika, comp. del gr. phŷsa "soffio, mantice" e harmonikós "armonico"]. - (mus.) [strumento musicale portatile, a tasti e a mantice] ≈ (pop.) organetto. [...] ‖ bandoneón ... Leggi Tutto

classicità

Sinonimi e Contrari (2003)

classicità s. f. [der. di classico]. - 1. [l'insieme delle espressioni culturali e artistiche del mondo classico] ≈ ⇓ grecità, romanità. ↔ modernità. 2. (estens.) a. [adesione d'uno scrittore, d'uno stile, [...] proprio dell'arte e del mondo classico: la c. di una scultura] ≈ classicismo. b. [caratteristica di ciò che è formalmente equilibrato, armonico e sim.: c. di linee] ≈ armonia, equilibrio, misura, proporzione. ↔ disarmonia, sproporzione, squilibrio. ... Leggi Tutto

sinfonia

Sinonimi e Contrari (2003)

sinfonia /sinfo'nia/ s. f. [dal gr. symphōnía "accordo di suoni", comp. di sýn "con, insieme" e phōnḗ "suono"]. - 1. (poet.) [complesso armonico di suoni e voci: dì perché si tace in questa rota La dolce [...] discorsi sgradevoli: tutti i giorni ci dobbiamo sorbire questa s.] ≈ bagarre, baraonda, (pop.) bordello, (fam.) casino, confusione, musica. ↔ pace, silenzio. 4. (fig.) [complesso armonicamente strutturato di elementi omogenei: s. di colori, di linee ... Leggi Tutto

melodioso

Sinonimi e Contrari (2003)

melodioso /melo'djoso/ agg. [der. di melodia]. - [di suono, canto e sim., ricco di melodia: voce m.] ≈ armonico, armonioso, dolce, melodico, musicale, soave. ‖ gradevole. ↔ aspro, cacofonico, dissonante. [...] ‖ stonato, stridente, stridulo ... Leggi Tutto

proporzionato

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzionato /proportsjo'nato/ agg. [dal lat. tardo proportionatus, der. di proportio -onis "proporzione"]. - 1. [che è nella giusta misura rispetto ad altro termine a cui è relativo, con la prep. a: [...] ). 2. a. [assol., di parte o elemento di un tutto in armonica proporzione con le altre parti o elementi: corpo p.] ≈ armonico, armonioso, equilibrato, regolare, simmetrico. ↔ disarmonico, irregolare, squilibrato. ‖ asimmetrico. b. (fig.) [di compenso ... Leggi Tutto

consono

Sinonimi e Contrari (2003)

consono /'kɔnsono/ agg. [dal lat. consŏnus, der. del tema di sonare "suonare", col pref. con-], lett. - 1. (non com.) [che produce consonanza: voci, note c.] ≈ consonante. ⇑ armonico. ↔ dissonante. 2. [...] (fig.) a. [che manifesta consonanza, con la prep. a] ≈ allineato, concorde (con), conforme, corrispondente. ↔ contrastante (con), difforme (da), discorde (da). ‖ diverso. b. [che conviene a una situazione ... Leggi Tutto

gradevole

Sinonimi e Contrari (2003)

gradevole /gra'devole/ agg. [der. di gradire]. - 1. [che ha le qualità adatte per piacere, che riesce gradito: compagnia g.] ≈ amabile, ben accetto, (non com.) godibile, gradito, piacevole, simpatico. [...] (lett.) putido, puzzolente. 4. [di suono, voce e sim., che ha le qualità adatte per riuscire gradito] ≈ armonico, armonioso, dolce, soave. ↔ chioccio, disarmonico, gracchiante, stridente, stridulo, [di voce] duro. 5. a. [di luogo, che risulta gradito ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
armonico
Fisica In acustica si definiscono suoni armonici o armoniche i suoni componenti, di varia altezza e di frequenza multipla di una stessa, che costituiscono un suono composto insieme con il componente fondamentale. Analisi a. Ogni funzione periodica...
ARMONICO
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. moto armonico. Gruppo armonico. La proporzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali