• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]
Chimica [1]

armonizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

armonizzare /armoni'dz:are/ [der. di armonia]. - ■ v. tr. 1. (mus.) [dotare una melodia di un contesto armonico]. 2. (fig.) [rendere armoniche tra loro le singole parti di un oggetto o di un insieme: a. [...] . due colori, due capi d'abbigliamento e sim.] abbinare. ↔ accozzare, affastellare. ■ v. intr. (aus. essere) [essere in armonia, in accordo e sim., anche fig. e nella forma armonizzarsi: temperamenti che (si) armonizzano bene insieme] ≈ accordarsi ... Leggi Tutto

ibrido

Sinonimi e Contrari (2003)

ibrido /'ibrido/ [dal lat. hybrĭda "bastardo", di etimo incerto]. - ■ s. m. 1. (biol.) [individuo animale o vegetale prodotto dall'accoppiamento di due specie o razze diverse] ≈ incrocio, [di piante] innesto. [...] , mescolanza, mistura. ■ agg. [di cosa formata di elementi diversi, che non legano bene tra loro: stile i.] ≈ (lett.) eteroclito, eterogeneo, (lett.) mescidato, mescolato, misto, vario. ‖ disarmonico, disomogeneo. ↔ armonico, omogeneo, puro. ... Leggi Tutto

asimmetrico

Sinonimi e Contrari (2003)

asimmetrico /asi'm:ɛtriko/ agg. [der. di simmetrico, col pref. a-²] (pl. m. -ci). - [che presenta asimmetria: disposizione a.] ≈ disarmonico, sproporzionato, squilibrato. ↔ armonico, equilibrato, proporzionato, [...] simmetrico ... Leggi Tutto

cultura

Sinonimi e Contrari (2003)

cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre "coltivare"; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. - 1. [insieme delle acquisizioni intellettuali di una persona ottenute mediante lo studio e l'esperienza: [...] , incultura. ‖ analfabetismo. ● Espressioni: cultura fisica [pratica sistematica di esercizi fisici che contribuiscono a un armonico sviluppo del corpo] ≈ educazione fisica, ginnastica. ⇓ body building, culturismo. 2. a. (estens.) [complesso di ... Leggi Tutto

sproporzionato

Sinonimi e Contrari (2003)

sproporzionato /sproportsjo'nato/ agg. [der. di proporzionato, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [che manca di proporzione, che non è nella giusta misura rispetto a un altro termine a cui è relativo, [...] di proporzione tra le varie parti: la facciata di quel palazzo è completamente s.] ≈ disarmonico, squilibrato. ↔ armonico, armonioso, equilibrato, proporzionato. 2. (fig.) [che esorbita da quanto è ritenuto giusto o conveniente: gli appartamenti ... Leggi Tutto

regolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

regolare¹ agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla "regola"]. - 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r.] ≈ regolamentare, [di cose militari] d'ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, [...] irregolare. 2. (estens.) [conforme a criteri di proporzione e simmetria: fattezze, lineamenti r.] ≈ armonico, armonioso, normale, proporzionato, [di statura] medio. ↔ anormale, disarmonico, irregolare, sproporzionato. 3. (fig.) [caratterizzato dalla ... Leggi Tutto

statuario

Sinonimi e Contrari (2003)

statuario /statu'arjo/ [dal lat. statuarius, der. di statua "statua"]. - ■ agg. 1. (artist.) [delle statue, che riguarda la fattura delle statue: arte s.] ≈ plastico, (lett.) sculturale, scultoreo. 2. [...] (estens.) [di posa, corpo e sim., degno di una statua, di imponente perfezione: una bellezza s.] ≈ armonico, plastico, scultoreo. ■ s. m. (f. -a), non com. (mest.) [chi realizza statue] ≈ scultore. ‖ bronzista. ... Leggi Tutto

deforme

Sinonimi e Contrari (2003)

deforme /de'forme/ agg. [dal lat. deformis, der. di forma "aspetto, bellezza", col pref. de-]. - [che è lontano dalla forma naturale, e quindi spiacevole a vedersi: volto d.] ≈ abnorme, (ant.) difforme, [...] informe, malfatto, malformato. ↑ mostruoso, orribile, ripugnante, storpio. ↓ imperfetto, irregolare, sproporzionato. ⇑ brutto. ↔ armonico, armonioso, ben fatto, regolare. ↓ aggraziato, gradevole, grazioso, proporzionato. ⇑ bello. ... Leggi Tutto

omogeneo

Sinonimi e Contrari (2003)

omogeneo /omo'dʒɛneo/ agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. homogenḗs "della stessa stirpe o specie", comp. di homo- "omo-" e del tema gen- "generare"]. - 1. [che è della stessa specie, della [...] . ↔ disomogeneo. b. (fig.) [costituito da elementi affini o bene armonizzati fra loro] ≈ amalgamato, armonico, armonioso, coerente, coeso, compatto, fuso, organico, solido. ↔ disarmonico, disomogeneo, disorganico, eterogeneo, incongruo, multiforme ... Leggi Tutto

omologo

Sinonimi e Contrari (2003)

omologo /o'mɔlogo/ [dal gr. homólogos "concorde, consenziente, corrispondente", comp. di homo- "omo-" e lógos "discorso"] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. [che corrisponde a un altro, che ha le stesse qualità, [...] [che è in accordo con qualcuno o qualcosa, con la prep. a: una decisione o. allo spirito del gruppo] ≈ adeguato, armonico (con), concorde (con), integrato, ispirato, modellato (su). ↔ disarmonico (con), discorde (da). ■ s. m. (f. -a) [chi (o ciò che ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
armonico
Fisica In acustica si definiscono suoni armonici o armoniche i suoni componenti, di varia altezza e di frequenza multipla di una stessa, che costituiscono un suono composto insieme con il componente fondamentale. Analisi a. Ogni funzione periodica...
ARMONICO
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. moto armonico. Gruppo armonico. La proporzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali