• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Medicina [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]
Chimica [1]

ordinato

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinato agg. [part. pass. di ordinare]. - 1. [che è in ordine: stanza, casa o.] ≈ a posto, assestato, composto, in ordine, rassettato, sistemato, (region.) spicciato. ↔ arruffato, disordinato, (pop.) [...] , disorganico, farraginoso, ingarbugliato. b. [che risponde a un ordine funzionale, pratico e sim.: ufficio o.] ≈ armonico, coordinato, organizzato, strutturato. ↔ caotico, confuso. c. [che risponde a un ordine morale, comportamentale e sim ... Leggi Tutto

organico

Sinonimi e Contrari (2003)

organico /or'ganiko/ [dal lat. organĭcus, gr. organikós "attinente alle macchine, agli strumenti; che serve da strumento", der. di órganon "strumento"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (biol.) [che si riferisce [...] . 4. (fig.) [composto di parti distinte, ma tra loro corrispondenti e armonicamente disposte: un'opera o.] ≈ armonico, coerente, coordinato, equilibrato, funzionale, omogeneo, ordinato, sistematico, strutturato, unitario. ↔ disarmonico, disordinato ... Leggi Tutto

inorganico

Sinonimi e Contrari (2003)

inorganico /inor'ganiko/ agg. [der. di organico, col pref. in-²] (pl. m. -ci). - 1. a. (biol.) [non dotato di capacità vitali: sostanze i.] ≈ ⇓ minerale. ↔ organico, vivente. ⇓ animale, vegetale. b. (chim.) [...] fig.) [che manca di organicità, di coerenza tra le parti: un'esposizione i.] ≈ (lett.) desultorio, disarmonico, disorganico, frammentario, incoerente, scombiccherato, (fam.) scombinato, sconnesso, slegato. ↔ armonico, coerente, organico, sistematico. ... Leggi Tutto

ritmico

Sinonimi e Contrari (2003)

ritmico /'ritmiko/ agg. [dal lat. rhythmĭcus, gr. rhythmikós, der. di rhythmós "ritmo"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che si svolge nel tempo secondo un ritmo: passo r.] ≈ cadenzato, ritmato, scandito. ‖ marcato. [...] maree] ≈ periodico, regolare. ↔ irregolare. 2. (fig.) [con riferimento al succedersi nello spazio di linee, figure, ecc., che segue un ordine regolare: disposizione r. di fregi, di archi] ≈ armonico, regolare. ↔ disarmonico, irregolare, squilibrato. ... Leggi Tutto

rotondo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotondo /ro'tondo/ (ant. ritondo) [lat. rotŭndus, der. di rŏta "ruota"]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio, di sfera: una piazza r.; la Terra è r.] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, sferico, tondo. [...] ≈ arrotondato, rotondeggiante, tondeggiante, tornito. ‖ globoso, globulare. ↔ affilato, sfinato. 2. (fig.) [che ha armonia: stile r.] ≈ armonico, armonioso, tornito. ↔ disarmonico. 3. (non com.) [di numero, cifra senza decimali] ≈ arrotondato, intero ... Leggi Tutto

brutto

Sinonimi e Contrari (2003)

brutto [adattam. ant. del lat. brutus]. - ■ agg. 1. [che produce un'impressione estetica sgradevole: uomo b.; casa b.] ≈ antiestetico, disarmonico, malfatto, sgradevole, sgraziato, spiacevole. ↑ abominevole, [...] deforme, disgustoso, orribile, repellente, repulsivo, schifoso, sconcio, stomachevole, terribile, terrifico. ↔ aggraziato, armonico, attraente, attrattivo, bello, grazioso, piacevole. ↑ affascinante, incantevole, inebriante, seducente, straordinario. ... Leggi Tutto

cacofonico

Sinonimi e Contrari (2003)

cacofonico /kako'fɔniko/ agg. [der. di cacofonia] (pl. m. -ci). - [di suono, dall'effetto sgradevole] ≈ disarmonico. ⇑ sgradevole, spiacevole. ↔ eufonico. ⇑ armonico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
armonico
Fisica In acustica si definiscono suoni armonici o armoniche i suoni componenti, di varia altezza e di frequenza multipla di una stessa, che costituiscono un suono composto insieme con il componente fondamentale. Analisi a. Ogni funzione periodica...
ARMONICO
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. moto armonico. Gruppo armonico. La proporzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali