• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [1]
Chimica [1]
Religioni [1]
Industria [1]

arredamento

Sinonimi e Contrari (2003)

arredamento /ar:eda'mento/ s. m. [der. di arredare]. - 1. [l'arredare] ≈ (non com.) ammobiliamento. 2. (estens.) [insieme di oggetti con cui si arredano abitazioni, locali, ecc.] ≈ (non com.) ammobiliamento, [...] arredo. ⇓ mobili, mobilio, suppellettile. ... Leggi Tutto

ammobiliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ammobiliamento /am:obilja'mento/ (meno corretto ammobigliamento) s. m. [der. di ammobiliare], non com. - 1. [l'ammobiliare] ≈ arredamento. 2. [l'insieme dei mobili di una casa, di un ufficio] ≈ arredamento, [...] arredo, mobili, mobilia, mobilio. ... Leggi Tutto

camera

Sinonimi e Contrari (2003)

camera /'kamera/ s. f. [lat. camĕra, camăra "volta, soffitto a volta di una stanza", gr. kamára]. - 1. a. (archit.) [ambiente interno di un'abitazione; locale che compone un appartamento] ≈ ambiente, locale, [...] .) [insieme di suppellettili all'interno di un ambiente: una c. da pranzo in stile liberty] ≈ arredamento, arredo, mobili, mobilia. 2. [ambiente delimitato e riservato per usi specifici] ● Espressioni: camera ardente (o mortuaria) ≈ morgue, obitorio ... Leggi Tutto

scaffale

Sinonimi e Contrari (2003)

scaffale s. m. [der. del longob. skafa "palchetto, stipo"]. - (arred.) [elemento di arredamento di materiale vario costituito da una serie di tavole orizzontali sovrapposte, sulle quali si dispongono libri, [...] oggetti, merce e sim.: sistemare i libri negli s. della biblioteca; gli s. del magazzino] ≈ mensola, palchetto, ripiano, (region.) scaffa, scaffalatura, scansìa, (region.) stiglio, [nelle biblioteche rinascimentali, ... Leggi Tutto

Kitsch

Sinonimi e Contrari (2003)

Kitsch /kitʃ/ (o, all'ital., kitsch) s. m., ted. [propr. "scarto"; prob. der. del ted. dialettale kitschen "intrugliare"], usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. [totale mancanza di gusto: quest'oggetto [...] , pacchianeria. ↑ volgarità. ↔ buon gusto. ↑ raffinatezza. ■ agg. (con iniziale minusc.) [che rivela totale mancanza di gusto: arredamento k.] ≈ di cattivo gusto, dozzinale, grossolano, pacchiano. ↑ volgare. ↔ di (buon) gusto, fine. ↑ chic, di classe ... Leggi Tutto

essenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

essenziale /es:en'tsjale/ [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia "essenza"]. - ■ agg. 1. [di cui non si può fare a meno: condizione e.; requisiti e.] ≈ basico, basilare, capitale, fondamentale, [...] . ↔ accessorio, accidentale, complementare, marginale, secondario, superfluo. 2. a. [semplice e limitato al minimo: arredamento e.] ≈ disadorno, minimale, minimo, scarno, sobrio. ↔ ornato, ricercato, ridondante. ↑ sovraccarico. b. [ridotto al ... Leggi Tutto

schizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzo /'skits:o/ s. m. [der. di schizzare]. - 1. a. [liquido schizzato: uno s. di vernice] ≈ fiotto, getto, (fam.) schizzata, spruzzata, spruzzo, [spec. di acqua e sim.] zampillo. b. (estens.) [effetto [...] lo s.] ≈ corretto. 2. (estens.) a. [disegno appena tratteggiato, a grandi linee: buttare giù uno s. di un progetto d'arredamento] ≈ abbozzo, bozza, bozzetto, sbozzo, schema. b. [prima stesura di un testo, di un progetto e sim.: ho già preparato uno ... Leggi Tutto

liberare

Sinonimi e Contrari (2003)

liberare [dal lat. liberare] (io lìbero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [restituire alla libertà: l. un prigioniero] ≈ scarcerare. ↔ arrestare, incarcerare. b. (fig.) [sottrarre a una condizione di assoggettamento, [...] liberare l'intestino ≈ andare di corpo, (volg.) cacare, defecare, evacuare, (fam.) fare (la) cacca. b. [togliere l'arredamento da un'abitazione per riconsegnarla al proprietario] ≈ sgomberare, svuotare. c. (fig., giur.) [togliere un vincolo legale a ... Leggi Tutto

pompon

Sinonimi e Contrari (2003)

pompon /pɔ̃'pɔ̃/, it. /pom'pɔn/ s. m., fr. [in origine, voce infantile]. - (abbigl., arred.) [guarnizione usata per decorare berretti, abiti e, nell'arredamento, come finitura di cordoni, passamanerie [...] e sim.] ≈ nappa ... Leggi Tutto

seggiola

Sinonimi e Contrari (2003)

seggiola /'sɛdʒ:ola/ s. f. [der. di seggio], region. - [oggetto d'arredamento formato da una spalliera e un piano orizzontale per sedersi sorretto solitamente da quattro piedi] ≈ [→ SEDIA]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
arredamento
Complesso di oggetti mobili, suppellettili d’uso e decorative, installazioni fisse, parati e illuminazione destinati a rendere funzionale, qualificare e distinguere un ambiente o uno spazio architettonico. Nato dalla graduale evoluzione, distinzione...
ARREDAMENTO
ARREDAMENTO F. Matz L'a. della casa antica ci è noto attraverso tre specie di testimonianze: il materiale di scavo, gli accenni e le descrizioni che di esso fanno gli scrittori, e le rappresentazioni figurate. Il materiale di scavo offre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali