• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]

pomodoro

Sinonimi e Contrari (2003)

pomodoro /pomo'dɔro/ s. m. [da pomo d'oro] (pl. pomodori, disus. pomidoro, pop. pomidori). - 1. (bot.) [pianta erbacea delle solanacee e il frutto di questa pianta, destinato all'uso alimentare] ≈ Ⓖ (region.) [...] 2. (estens.) [condimento fatto con il frutto del pomodoro: spaghetti al p.] ≈ (region.) pummarola, salsa, sugo. □ pomodoro di mare (zool.) [nome com. di un celenterato antozoo che ha la forma di un pomodoro] ≈ anemone (o garofano) di mare, attinia. ... Leggi Tutto

mare

Sinonimi e Contrari (2003)

mare s. m. [lat. mare]. - 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) [...] di Venere. □ polmone di mare (zool.) [nome com. di una medusa tropicale dotata di molte aperture boccali] ≈ rizostoma. □ pomodoro (o anemone o garofano) di mare (zool.) [nome com. di un celenterato antozoo che ha la forma di un pomodoro] ≈ attinia. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; paramecio; plasmodio della malaria; stentor; tripanosoma; vorticella. Poriferi - Arancio di mare; spugna. Celenterati - Attinia; corallo; idra; madrepora; medusa. Platelminti - Fasciola epatica; planaria; schistosoma; tenia. Nematodi - Anchilostoma ... Leggi Tutto

anemone

Sinonimi e Contrari (2003)

anemone /a'nɛmone/ s. m. o f. [dal lat. anemōne, gr. anemṓnē, tutti e due femm. e con il sign. 1]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di piante erbacee appartenenti al genere Anemone] ● Espressioni: anemone [...] dei boschi ≈ silvia. 2. (zool.) [specie di celenterato, solo al masch.] ● Espressioni: anemone di mare ≈ attinia, pomodoro di mare. ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] ; paramecio; plasmodio della malaria; stentor; tripanosoma; vorticella. Poriferi - Arancio di mare; spugna. Celenterati - Attinia; corallo; idra; madrepora; medusa. Platelminti - Fasciola epatica; planaria; schistosoma; tenia. Nematodi - Anchilostoma ... Leggi Tutto
Enciclopedia
attìnia
attìnia Animale marino appartenente alla classe Antozoi del phylum Celenterati, chiamato anche anemone di mare.
actinula
La forma larvale di alcuni Idrozoi (➔) d’aspetto polipoide, simile a un’attinia (➔ Attiniari).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali