• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3960 risultati
Tutti i risultati [3960]
Biografie [1163]
Economia [693]
Diritto [504]
Storia [299]
Industria [277]
Diritto del lavoro [150]
Comunicazione [143]
Arti visive [152]
Temi generali [122]
Diritto civile [123]

Gréppi, Antonio

Enciclopedia on line

Gréppi, Antonio Industriale (n. Cazzano 1722 - m. 1799); sviluppando la già florida azienda familiare, ottenne un gran credito nel mondo degli affari e nel 1750 fu messo a capo di una società che tenne l'appalto delle [...] principali regalie della Lombardia austriaca dal 1751 al 1770 (ferma generale). Acquistò in tal modo la fiducia della corte imperiale, che di lui si servì in importanti trattative di carattere economico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOMBARDIA – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gréppi, Antonio (2)
Mostra Tutti

moda, personalizzazione della

Lessico del XXI Secolo (2013)

moda, personalizzazione della mòda, personalizzazióne della. – Servizio offerto da un’azienda consistente nel dare la possibilità ai clienti di adattare alle proprie necessità e ai propri gusti il prodotto [...] dei clienti più esigenti nel laboratorio di Asnières, in Francia, e da poco è inoltre disponibile online, sul sito dell'azienda, il servizio Mon Monogram, che permette di inserire le iniziali del proprio nome e bande colorate su modelli già esistenti ... Leggi Tutto

Foti, Tommaso

Enciclopedia on line

Foti, Tommaso. - Uomo politico italiano (n. Piacenza 1960). Dirigente d’azienda nel settore agro-alimentare, nel 1980 è stato eletto in Consiglio comunale a Piacenza nelle fila del Movimento sociale italiano, [...] carica ricoperta fino al 2005 essendo poi stato rieletto nelle fila di Alleanza nazionale. È stato anche dal 1998 al 2001 vicesindaco del Comune e assessore al bilancio e consigliere provinciale e regionale. ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – FRATELLI D’ITALIA

STET [Società Torinese Esercizi Telefonici]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

STET [Societa Torinese Esercizi Telefonici] STET (Società Torinese Esercizi Telefonici)  Azienda creata dall’IRI nel 1933 per controllare alcune società concessionarie di servizi telefonici. Nel 1992 [...] assunse il ruolo di società finanziaria del gruppo IRI nei settori delle telecomunicazioni, editoriale e informatico. Nel 1997, per favorirne il processo di privatizzazione, la STET e la Telecom Italia ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – PRIVATIZZAZIONE – TELECOM ITALIA – IRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STET [Società Torinese Esercizi Telefonici] (1)
Mostra Tutti

Maggi, Julius

Enciclopedia on line

Industriale svizzero (Kemptthal, Svizzera, 1846 - Zurigo 1912); fondatore (1897) di un'azienda per la produzione, secondo procedimenti da lui studiati, di estratti di carne, brodo concentrato e simili. [...] AG, con sede a Kemptthal) si è sviluppata in molti paesi europei e negli USA. Con l'avvento degli estratti per brodo a base di glutammato, più economici degli estratti di carne, l'importanza di questa azienda è però notevolmente diminuita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLUTAMMATO – SVIZZERA – ZURIGO

Rams, Dieter

Enciclopedia on line

Rams, Dieter Designer tedesco (n. Wiesbaden 1932). Collaboratore, fin dal 1955, della nota azienda di piccoli elettrodomestici Braun, per la quale è stato anche direttore del dipartimento di design dal 1961 al 1995, [...] dalla Bauhaus e successivamente dalla HfG (Hochschule für Gestaltung) di Ulma, con la quale ha poi collaborato attraverso l'azienda. Tra i numerosi oggetti disegnati per la Braun, sempre riconoscibili per le forme rigide ed essenziali, si ricordano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAUHAUS – TEDESCO – ULMA

cointeressenza

Enciclopedia on line

Partecipazione all’interesse o utile di un affare o di un’azienda, e anche a volte alle perdite, stabilita tra individui o tra imprese (in quest’ultimo caso si parla di c. finanziaria). Più generalmente, [...] di c. dei lavoratori quando il sistema di retribuzione degli stessi implichi una loro partecipazione agli utili dell’azienda, in genere non accompagnata da una partecipazione alle perdite. Contratto di c. Contratto mediante il quale un contraente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – RETRIBUZIONI E SALARI
TAGS: ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE

lògo

Enciclopedia on line

lògo Nel linguaggio pubblicitario, forma accorciata di logotipo, nome di una azienda o di un prodotto trattato con elementi grafici caratterizzanti che non ne impediscono la leggibilità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: LOGOTIPO

Armstrong, Sir William George

Enciclopedia on line

Armstrong, Sir William George Ingegnere (Newcastle-on-Tyne 1810 - Cragside, Northumberland, 1900); creò (1846) l'azienda metallurgica e meccanica che prese il suo nome. Progettò varî tipi di arma. Nel 1882 impiantò i cantieri navali [...] di Elswick e nel 1897 fuse la sua industria con quella di J. Withworth. Dall'unione poi con la Vickers (1927) ebbe origine la Vickers-A. (produzione di navi, armi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWCASTLE-ON-TYNE – NORTHUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armstrong, Sir William George (1)
Mostra Tutti

Marzotto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Marzotto Gruppo italiano nato nel 1836 a Valdagno come lanificio. L’azienda venne fondata da Luigi M., che ne affidò la direzione (1879) al figlio Vittorio Emanuele, cui subentrò il figlio Gaetano, il [...] quale portò l’impresa a uno dei primi posti in campo mondiale. M. opera direttamente nel settore dei tessuti di lana e di cotone per abbigliamento e nell’arredo casa e, attraverso partecipazioni, nel comparto ... Leggi Tutto
TAGS: VALDAGNO – SONDRIO – COTONE – SETA – LANA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 396
Vocabolario
ażiènda
azienda ażiènda s. f. [dallo spagn. ant. hazienda, oggi hacienda, che è, come l’ital. faccenda, il lat. facienda «cose da farsi»]. – 1. In generale, organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato:...
eco-azienda
eco-azienda s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La carta su cui si stampano la rivista e i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali