Dispositivo di connessione, utilizzato nelle telecomunicazioni, che effettua l’adattamento tra due circuiti, o apparati, di cui uno sia bilanciato e l’altro non bilanciato; è in genere realizzato con tratti asimmetrici di linee di trasmissione, le cui lunghezze sono correlate alla lunghezza d’onda λ in gioco. Sono impiegati, per es., nel collegamento tra le antenne televisive di tipo Yagi, simmetriche, ...
Leggi Tutto
balun 〈bàlën〉 [s.ingl. Comp. di bal(ancing) un(it) "unità di bilanciamento", usato in it. come s.m.] [ELT] Nell'elettronica, spec. nella radiotecnica, adattatore di impedenza per adattare un generatore non bilanciato verso terra a un carico bilanciato, o, viceversa, un generatore bilanciato a un carico ... ...
Leggi Tutto