• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
968 risultati
Tutti i risultati [968]
Biografie [334]
Storia [114]
Arti visive [111]
Fisica [52]
Economia [41]
Matematica [40]
Storia della fisica [42]
Religioni [40]
Temi generali [35]
Chimica [31]

martinismo

Enciclopedia on line

Setta massonica francese facente capo a Martinez Pasqualis (Grenoble 1727 - Port-au-Prince 1774), Louis-Claude de St. Martin (Amboise 1743 - Annay 1803) e Jean-Baptiste Willermoz (Lione 1730 - ivi 1824), [...] caratterizzata da un accentua­to platonismo magico; il m. sussiste ancora in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: GRENOBLE – FRANCIA

Eno, Brian

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Eno, Brian Ernesto Assante Il musicista che ha inventato gli spazi sonori Musicista inglese noto per la sua attività di produttore, Brian Eno è un artista multimediale, teorizzatore dell'ambient music, [...] al punk Dalla musica a oltre la musica Da solista, Brian Eno (il cui nome completo è Brian Peter George St. Jean le Baptiste de la Salle Eno, nato a Woodbridge, Gran Bretagna, nel 1948) debutta insieme a Robert Fripp con No pussyfooting (1973), dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAURIE ANDERSON – SINTETIZZATORE – TALKING HEADS – AMBIENT MUSIC – PETER GABRIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eno, Brian (2)
Mostra Tutti

Nicolet

Enciclopedia on line

Famiglia di attori del Théâtre de la Foire di Parigi; si ricordano Guillaume (1687-1762), la moglie Jeanne Marlot (1706-1776) e i figli François-Paul e Jean-Baptiste (1728-1796), la moglie di questo Anne-Antoinette [...] Demoulins (1743-1817) e la figlia Alexandrine-Hélène Bourguignon (1774-1824). Il più celebre è Jean-Baptiste, in gioventù acrobata, poi direttore e impresario di spettacoli (rappresentazioni di marionette, esercizî di acrobazia, di destrezza e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Garnerin, André-Jacques

Enciclopedia on line

Garnerin, André-Jacques Aeronauta (Parigi 1769 - ivi 1823). Nel 1797 effettuò la discesa con un paracadute di sua ideazione da un aerostato, ripetuta poi altre volte. Suo fratello Jean-Baptiste-Olivier (1766-1849) perfezionò [...] il paracadute, col quale la figlia Élisa effettuò numerose esibizioni di lancio in Europa e in America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEROSTATO – PARIGI – EUROPA

SÈNAC de MEILHAN, Gabriel

Enciclopedia Italiana (1936)

SÈNAC de MEILHAN, Gabriel Diego Valeri Scrittore francese, nato a Parigi nel 1736, morto a Vienna il 16 agosto 1803. Figlio del protomedico del re, Jean-Baptiste, entrò e fece rapida carriera nell'amministrazione [...] dello stato, raggiungendo nel 1775 il grado di intendente alla guerra; ma proprio allora cominciò a decadere dalle grazie del sovrano, e poco dopo, quando il Necker diventò direttore generale delle finanze, ... Leggi Tutto
TAGS: CATERINA II – VOLTAIRE – GERMANIA – AMBURGO – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SÈNAC de MEILHAN, Gabriel (1)
Mostra Tutti

MEUNIER, Constantin

Enciclopedia Italiana (1934)

MEUNIER, Constantin Sophie A. Deschamps Pittore e scultore, nato il 12 aprile 1831 a Bruxelles, dove morì il 4 aprile 1905. Fu allievo del fratello Jean-Baptiste M., dello scultore Fraikin e del pittore [...] Navez. Coltivò dapprima la pittura di genere e storica, senza riuscire a occupare un posto preminente fra i migliori artisti contemporanei. Lavorò a lungo col De Groux, disegnando insieme con lui vetrate ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MEUNIER, Constantin (1)
Mostra Tutti

Forqueray, Antoine

Enciclopedia on line

Forqueray, Antoine Musicista (Parigi 1671 - Nantes 1745). Virtuoso di viola da gamba presso il duca d'Orléans, diede alle stampe 5 suites per il suo strumento. Anche il figlio Jean-Baptiste (Parigi 1700 - ivi 1782) fu ottimo [...] gambista e servì il principe di Conti e la corte del re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – NANTES

GUILMANT, Félix-Alexandre

Enciclopedia Italiana (1933)

GUILMANT, Félix-Alexandre Organista e compositore, nato a Boulogne il 12 marzo 1837, morto a Meudon il 29 marzo 1911. Studiò sotto la guida del padre suo, Jean-Baptiste G., organista nella chiesa di [...] Saint-Nicolas a Boulogne, ed in seguito sotto quella di J.-N. Lemmens. Dal 1871 al 1901 fu organista nella chiesa della Trinità a Parigi. Concertista ovunque noto, il G. diede nuovo incremento alla scuola ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUILMANT, Félix-Alexandre (1)
Mostra Tutti

CLOOTZ, Anacharsis

Enciclopedia Italiana (1931)

Rivoluzionario, di origine prussiana, nato a Gnadenthal presso Treviri il 24 giugno 1755; venuto a Parigi nel 1776, fu noto col nome di Jean-Baptiste du Val-de-Grâce (traduzione francese del nome del suo [...] luogo di nascita), barone di Clootz. Partecipò al movimento enciclopedista, pubblicando, sotto lo pseudonimo di Ali Gier Ber, una Certitude des preuves du mahométisme (1780), per rispondere a un libro ... Leggi Tutto
TAGS: VESCOVO COSTITUZIONALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE – CLUB DEI GIACOBINI – CRISTIANESIMO – CATTOLICESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLOOTZ, Anacharsis (1)
Mostra Tutti

Vintimille, Pauline-Felicité de Mailly de Nesle marchesa di

Enciclopedia on line

Favorita (n. 1712 - m. Versailles 1741) di Luigi XV. Sorella della contessa de Mailly, amante di Luigi XV, ne prese il posto nei favori del re (1738). Sposò (1739) Jean-Baptiste marchese di Vintimille [...] (1720-1775) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – LUIGI XV
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 97
Vocabolario
molieriano
molieriano agg. – Che si riferisce al commediografo francese Jean-Baptiste Poquelin detto Molière (1622-1673), e alla sua opera: le commedie molieriane.
batista²
batista2 batista2 (o battista) s. f. [dal fr. batiste, che si ritiene (ma senza basi sicure) der. del nome proprio, Baptiste, del primo fabbricante di questo tessuto in Cambrai, nel sec. 13°]. – Nell’industria tessile, in origine finissima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali