• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
4 risultati
Tutti i risultati [201]
Ingegneria [4]
Biografie [154]
Arti visive [82]
Storia [31]
Religioni [31]
Letteratura [6]
Storia delle religioni [2]
Medicina [2]
Danza [1]
Danza nella storia [1]

BARCA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARCA, Giuseppe Rossana Bossaglia Scarse le notizie della sua vita, che si desumono pressoché totalmente dalla nota biografica (p. 92) apposta dall'editore F. Ghisolfi al suo Breve compendio di fortificazione [...] di una cappella di S. Romano, ora demolita, che era attigua alla chiesa di S. Babila (VoRmer, in Thieme-Becker; Mezzanotte-Bascapè); sempre che questa notizia non derivi dalla confusione con l'attività di Pietro Antonio, che nel 1631 è retribuito per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARRIBOTTI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARRIBOTTI, Giacomo Maria Luisa Marzorati Milanese, fu attivo nella seconda metà del XIII secolo. Il suo nome compare in alcuni documenti relativi alla sistemazione di corsi d'acqua e di canali nel territorio [...] pp. 200-203; G. Biscaro, Gli antichi navigli milanesi, ibid., s. 4, XXXV (1908), fasc. 20, pp. 315, 322 s.; G. C. Bascapé, Il naviglio di Milano e gli antichi canali lombardi, Milano 1949-1950, p. 22; G. C. Zimolo, Canali e navigazione interna dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BIGNAMI, Emilio

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIGNAMI, Emilio Rita Cambia Nacque nel 1829 (secondo il De Gubernatis, il 28 luglio) da Sante e da Ester Sormani a Milano, dove compì i suoi studi laureandosi in ingegneria. Nel 1848 prese parte alle [...] nel 1859, Milano 1909, p. 282; R. Barbiera, Il salotto della Contessa Maffei, Milano 1943, p. 138; P. Mezzanotte-G. C. Bascapè, Milano nell'arte e nella storia, Milano 1948, p. 157; L. Jannuzzi, "Il Crepuscolo" e la cultura lombarda (1850-1859), Pisa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – CLUB ALPINO ITALIANO – CLARA MAFFEI – CARLO TENCA – GUBERNATIS

GIOVANNI da Ferrara

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNI da Ferrara Michela Becchis Non è attualmente possibile stabilire - nell'ambito della seconda metà del XIV secolo - una data approssimativa di nascita di G., di cui però è certo, stando ai documenti [...] Reggiori, L'architettura a Milano e nel territorio durante l'etàmedioevale e rinascimentale, ibid., VIII, ibid. 1957, p. 816; G. Bascapè - P. Mezzanotte, Il duomo di Milano, Milano 1965, pp. 14 s.; F. Zuliani, Le mura medievali, in Vicenza illustrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANSIGNORIO DELLA SCALA – GIAN GALEAZZO VISCONTI – FRANCESCO BEVILACQUA – BERNARDO BELLOTTO – EMILIA ROMAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNI da Ferrara (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali