Biologia
Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione. I f. si differenziano dagli organismi animali perché privi di apparati [...] , specie); attualmente si tengono in massimo conto i dati forniti dalla citologia, dalla citochimica e particolarmente dallo studio Stramenopili. I Deuteromiceti, precedentemente classificati in base alla mancanza o alla mancata dimostrazione di ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] latini, nella forma del cosiddetto problema degli ufficiali: «Dati trentasei ufficiali di sei gradi diversi e di sei congetture interessanti, compreso un criterio che stabilisce condizioni in base alle quali un grafo si possa immergere in R3 ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] il quale si rinuncia a beni presenti per avere beni futuri. In base a queste teorie, pertanto, l’i. è il compenso per certo tempo t a un dato tasso, o saggio, r (frutto di 100 euro dati a prestito per un anno), l’i. può essere: semplice, quando gli i ...
Leggi Tutto
In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. elettrico) ovvero insorgono oscillazioni meccaniche (o. [...] risonatore piezoelettrico h. Esempi di oscillatori LC a reazione positiva sono dati in fig. 4.
L’o. a resistenza e capacità è d+ω2=0, e c1, c2 sono costanti da determinare in base alle condizioni iniziali. Se è soddisfatta la condizione r2≥4m2ω2, cioè ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] terre meno fertili e a intensificare la produzione su quelle già coltivate, anche se a costi crescenti (H. Carey sostenne, in base a dati di fatto relativi all’America, che le terre meno fertili sono state le prime a essere messe a coltura e non le ...
Leggi Tutto
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni [...] ammontavano a 37 milioni, pari all'8,3% della sua popolazione (dati Commissione europea).
I. in Italia
L’Italia si è trasformata rapidamente parte dei datori di lavoro o anche, in base alla possibilità riconosciuta a un cittadino italiano o straniero ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia per a. s’intende la correlazione fra le strutture e le funzioni degli organismi e le condizioni dell’ambiente in cui essi vivono e anche l’atto o il processo di adattarsi, cioè di [...] derivante dalle teorie di Darwin, ha in suo favore molti dati sperimentali.
Nella specie umana, l’a. comporta modificazioni ad hoc (che per i trattati la cui ratifica richiede – in base all’art. 80 Cost. – l’autorizzazione del Parlamento è spesso ...
Leggi Tutto
Fenomeno consistente in periodiche oscillazioni del livello marino di differente ampiezza e fase, connesse a fattori astronomici, ma fortemente influenzate dalla forma e dalla topografia sia dei bacini [...] certa distanza da quello principale, si fa la stima delle m. in base ad alcuni elementi noti (ritardo e rapporti d’ampiezza rispetto al porto con una precisione di circa 10 cm (conoscendo i dati del geoide e dell’orbita del satellite).
M. atmosferica ...
Leggi Tutto
vuoto Lo spazio vuoto, privo di qualsiasi materia, anche dell’aria.
Antropologia
Il concetto di v. e il termine corrispondente nelle varie lingue europee è talora usato erroneamente per indicare lo stato [...] quelle intermolecolari nel gas. La trattazione è svolta in base alla teoria cinetica dei gas, mediante la quale, noti delle equazioni fondamentali) e sperimentale (corretta interpretazione dei dati). La sperimentazione si esegue in gallerie a bassa ...
Leggi Tutto
In senso stretto, quella parte della matematica che si propone di calcolare i valori di tutti gli elementi (lati e angoli) di un triangolo, quando siano noti tre di essi (tra cui almeno un lato); più in [...] esistano soluzioni) senβ=(b/a)senα, γ=180°−(α−β), c=a[sen(α+β)]/senα; d) dati un lato a e due angoli β e γ adiacenti ad a, si ha: α=180°−(β+γ), e formule principali
Area di un triangolo sferico
In base al teorema di Cavalieri l’area di un triangolo ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...