dissèsto idrogeològico Degradazione ambientale dovuta principalmente all'attività erosiva delle acque superficiali, in contesti geologici naturalmente predisposti (rocce argillose e arenacee, comunque [...] Per tale elaborazione gli estensori si sono avvalsi dei dati risultanti dall'attività degli enti preposti allo studio e alla formazione stessa e l'area della sua superficie affiorante, in base al quale i terreni sono stati classificati ad alta, media ...
Leggi Tutto
Matematico e filosofo del sec. 6º a. C. Figlio di Mnesarco, nato a Samo nella prima metà del VI sec. a. C. Apollodoro colloca la sua acmè nel 532-531 a. C. Fu scolaro di Ferecide e di Anassimandro. Un [...] posteriore che è assai difficile isolare, in essa, i dati che si possono considerare come costituenti autentici della fisionomia del . generalizzato, n-dimensionale, ecc.) ed è alla base del concetto di distanza negli spazi euclidei o pseudoeuclidei ...
Leggi Tutto
timo Organo ghiandolare impari e mediano, situato dietro lo sterno, nel mediastino anteriore, in rapporto con il pericardio e i grossi vasi (fig. 1).
Anatomia
Il t. si divide in 2 lobi, e ciascuno di questi [...] (simili alle fibrocellule muscolari) sparse, la cui presenza suscita interesse, dati i rapporti esistenti tra t. e miastenia grave. Il t. (linfomi, mieloma multiplo ecc.). Sulla base della loro derivazione istogenetica, accertabile all’indagine ...
Leggi Tutto
Distacco e caduta lungo un pendio, con accumulo alla base, sia di masse rocciose sia di materiali sciolti, per azione prevalente della gravità, in ambiente subaereo o sottomarino.
F. subaeree
In geomorfologia [...] movimento e il materiale si dispone in modo piuttosto caotico. Alla base della zona di accumulo, in genere, si riscontrano i frammenti fotografie aeree. La conoscenza, inoltre, dei dati meteorologici e climatici costituisce un contributo importante ...
Leggi Tutto
Disciplina che tratta dei criteri e dei procedimenti che si possono adottare per formulare giudizi di valore (espressi in moneta) relativamente a un qualsiasi bene economico, per soddisfare determinate [...] fenomeno empirico non può derivare che dalla conoscenza di dati storici relativi a fenomeni analoghi. A tale compito libro dove si registrava tale stima, sia il tributo applicato in base alla stessa. Si parlava quindi di e. reale, personale e ...
Leggi Tutto
tè Nome comune impiegato per designare Camellia sinensis (v. fig.), pianta delle Teacee, e le sue foglie essiccate, usate per la preparazione dell’omonima bevanda.
Caratteristiche
La famiglia Teacee, ordine [...] 8 carpelli saldati, il frutto è a capsula. Sulla base di un’analisi cladistica fondata sulle sequenze del DNA, aumento, sia pure più contenuto, e in costante progresso appaiono anche i dati sul rendimento (1,6 t/ha nel 2008). L’Asia fornisce l’ ...
Leggi Tutto
Complesso delle indagini volte a conoscere e valutare, sulla base di teorie e metodologie diverse, i vari elementi che consentono la formulazione di giudizi su un’opera d’arte. Il concetto di c. letteraria [...] all’originale. Tutte le ricerche che si designano col nome comprensivo di c. storica vertono sull’accertamento dei dati che spiegano l’opera pur senza determinarla: le circostanze della composizione, gli eventi biografici dell’autore, le situazioni ...
Leggi Tutto
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) è un’autorità amministrativa indipendente istituita con l. 216/1974. Esercita le funzioni di vigilanza sugli intermediari che operano nel mercato [...] vigilanza del settore (CONSOB e Banca d’Italia) sulla base di un criterio funzionale. In particolare, alla CONSOB spetta vigilanza ispettiva, consistenti, rispettivamente, nella richiesta di dati e notizie agli intermediari e nell’effettuazione di ...
Leggi Tutto
Settore della ricerca archeologica il cui oggetto è costituito dallo studio delle azioni umane in passato in contesti acquatici, a sua volta suddiviso in branche specifiche in base alla stessa natura geofisica [...] , funzionali anche alla sicurezza degli operatori, oltre a una base sulla terraferma, per la manutenzione delle attrezzature, il primo superficie, per la raccolta e l’elaborazione dei dati. In particolare, le tecniche di documentazione grafica e ...
Leggi Tutto
Sigla della società informatica statunitense International Business Machines, con sede ad Armonk (New York). Sorta nel 1914 dalla CTR (Computing Tabulating Recording co.) per la produzione di tabulatrici, [...] dimensioni, fornisce software e servizi di supporto nel campo dell’elaborazione dati; particolarmente intensa è la sua attività nella ricerca informatica e anche in quella di base: dai suoi laboratori sono usciti molti premi Nobel per la fisica. Nel ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...