{{{1}}}
Chimico e farmacista (Angers 1754 - ivi 1826). Figlio di un farmacista, a partire dal 1774 studiò chimica a Parigi con H.-M. Rouelle; farmacista-capo alla Salpêtrière; ricoprì incarichi accademici [...] composti sarebbe stato virtualmente infinito. Ultimo sostenitore di questo punto di vista fu C.-L. Berthollet, che mise in discussione i dati delle ricerche di P. e diede vita ad una forte e celebre polemica, terminata intorno al 1808 con la conferma ...
Leggi Tutto
Chimico (Varel 1830 - Tubinga 1895), prof. al politecnico di Karlsruhe (1868) e all'univ. di Tubinga (1876). Allievo di R. W. Bunsen, G. R. Kirchoff e di J. F. Gmelin, con i suoi importanti studî contribuì [...] degli elementi, come il volume atomico. M., tuttavia, fu meno interessato del chimico russo ad estrapolare dati e fare previsioni sulla base della tavola e non rivendicò mai la priorità della scoperta; compì inoltre studî sulla affinità chimica e ...
Leggi Tutto
Arena, Francesco. – Artista italiano (n. Brindisi 1978). Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Lecce, ha delineato con una pluralità di mezzi (scultura, installazioni, performance) un percorso artistico [...] attraverso valori numerici e misurazioni antropometriche posti a dialogo con dati esterni e oggettivi (3,24 mq, 2004; 19,45 2016), Una cartolina, un passo, una linea e una pietra (BASE / Progetti per l'arte, Firenze 2020); Measured stones (Nogueras ...
Leggi Tutto
Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica [...] possibile utilizzo come mezzo di controllo e di acquisizione di dati sensibili, e più recentemente per le accuse di gravi violazioni miliardi di utenti attivi giornalieri, prima flessione su base trimestrale nella storia della società statunitense. ...
Leggi Tutto
Sistema di scrittura che non tiene conto dell’aspetto fonologico del linguaggio, ma fa uso di simboli (ideogrammi) che si pongono in rapporto immediato con un contenuto mentale. L’i. sta alla base delle [...] Italia e di G. Frege in Germania.
In statistica, gli ideogrammi costituiscono un particolare tipo di rappresentazione grafica di dati (detta anche istogramma a figure; v. fig.) ottenuta mediante figure di diversa grandezza; l’altezza o la larghezza ...
Leggi Tutto
Neuropsichiatra (Neustrelitz 1856 - Monaco di Baviera 1926). Fu prof. di psichiatria a Dorpat (1886), Heidelberg (1890) e Monaco (1905), dove diede vita alla Deutsche Forschungsanstalt für Psychiatrie. [...] mutamenti dell'attività psichica e somatica, e integrando questi dati con gli elementi clinici del decorso e dell'esito della demenza paranoide nel quadro della demenza precoce, sulla base della loro natura endogena e del comune decorso progressivo ...
Leggi Tutto
Sicani Antichissima popolazione che in età storica abitava la Sicilia centro-meridionale e sud-occidentale. Già presenti in Sicilia anteriormente all’arrivo dei Siculi (giunti dalla penisola sul finire [...] da una tipica ceramica dipinta in rosso o decorata a incisione. In passato ritenuti di origine iberica sulla base di scarsi dati linguistici, più recenti studi ne hanno proposto la discendenza da gruppi dell'età del Bronzo stanziati in Sicilia ...
Leggi Tutto
Paleontologo britannico (Londra 1916 - Oakland, Calif., 2002), direttore del Rhodes-Livingstone Museum di Livingstone (1938-1961), poi prof. di antropologia all'univ. di Berkeley in California (dal 1961). [...] reperimento delle materie prime, tecnologia, sulla base dello studio di resti paleobotanici e faunistici . Operò così nelle sue opere una sintesi dei dati già disponibili e condusse scavi finalizzati alla ricostruzione economico-ambientale ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] 128.057.695, scesi a 126.999.808 nel 2014, secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs). In base ai dati resi noti dal governo, nel 2013 sono nati 1.031.000 bambini e sono stati registrati 1.275.000 morti. La ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] rimane economicamente dominante rispetto al resto del territorio francese (dati INSEE). Nel 2011 il suo PIL è stato di il centro culturale Alvéole 14 (2007) negli spazi recuperati della base sottomarina di Saint-Nazaire a opera dello studio LIN, il ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...