Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] materiali illustrativi, rimasti per la maggior parte inediti. Sui dati del Sicard, J.-B. d Anville costruì la carta che del medio regno, erano di modello più grande e la loro base era formata da un sostegno sul quale lo strumento veniva incastrato ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] anglosassone): così per es. gli Italiani presenti in A. erano, in base ai censimenti, 33.756 nel 1947, ma già 119.643 nel 1954 13,5% e l'8,2% dei rispettivi totali), e dati più recenti confermano una costante tendenza alla crescita. Sempre nel ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] l'India, la Cina, da un lato, la ricostruzione fondata su dati sempre più numerosi ed evidenti delle culture delle più remote presenze dell' Snake River, del Minnesota centrale, e ciò in base alle differenze di composizione dei metalli tra le due ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] . Questo è il semplice concetto che sta alla base della reazione di polimerizzazione a catena o PCR ( è cruciale il supporto bioinformatico; attualmente vi sono tre banche dati di primaria importanza per il Progetto genoma umano: la banca ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] si trascura un piccolo errore dato dal doppio della corrente di base IB, normalmente di entità trascurabile se il progetto è stato di uscita a tensione V01 e V02 sono connessi alle linee dati (bit lines) attraverso i due transistori M5 e M6 operanti ...
Leggi Tutto
Famiglia
Anna Laura Zanatta
Trasformazioni della famiglia nei Paesi occidentali
Come afferma C. Lévi-Strauss, la f. non è un fenomeno puramente naturale, ma è innanzitutto un prodotto della società [...] parte degli studiosi della materia, sono alla base dei cambiamenti della f. occidentale contemporanea.
Una alla genitorialità biologica (va in questa direzione, oltre ai dati delle ricerche, anche il rafforzamento giuridico del legame tra genitori ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] peraltro le fonti internazionali non forniscono il valore attuale né i dati necessari per calcolarlo) ha subito una costante e, talora, tennero le elezioni legislative per il rinnovo su base monopartitica dell'Assemblea nazionale, che nel mese ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] una valutazione al giugno 1946 la fa salire a 8.223.500 ab.
I dati per i varî distretti (1940) sono i seguenti:
Altre città con oltre 10. fra le punte di freccia subtriangolari, con alette, a base concava di Vila Nova de S. Pedro e quelle di ...
Leggi Tutto
PAKISTAN.
Marco Maggioli
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Condizione economica. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Asia meridionale. [...] e nelle regioni più povere. Il tasso di disoccupazione, che su base nazionale è stato nel 2014 pari al 6,7%, tra le ,7% della forza lavoro complessiva, ha registrato, secondo i dati della State bank of Pakistan, una discreta crescita della produzione ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] proprio perché un ripensamento critico sulle ipotesi assunte a base dello schema logico da cui provengono ne ha posto in momento in cui si ancora la previsione, i secondi dai dati anagrafici e censuarî. Le previsioni possono essere effettuate sia ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...