POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] (1459): 5245; Strasburgo (1473-77): 20.722.
Press'a poco negli stessi anni, sulla base degli elenchi dei soggetti all'imposta, controllati spesso con altri dati, si son potute determinare in forma quasi sicura, le popolazioni di altre città tedesche ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] Il processo di transizione ha raggiunto stadi differenti nei vari paesi, dati anche i tumultuosi ritmi di sviluppo nell'Asia del Sud-Est, che l'allocazione dei mestieri avviene sempre meno su base cetuale: rispetto all'epoca in cui i giovani erano ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] che sia al di sotto del vero); secondo i dati raccolti a cura dell'amministrazione inglese nel 1920 sarebbe stata complesso di questo su quello; riso e mais costituiscono la base della seconda stagione coltivativa, che va da agosto a dicembre. ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] 31 marzo, dopo una nuova recrudescenza degli scontri: in base a esso le forze israeliane si ritirarono sulle posizioni del archeologiche dell'ultimo quindicennio in I., oltre a fornire nuovi dati su siti già noti, hanno posto in luce importanti ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] o ("reattivi della vita" (C. Bernard) nella ricerca farmacologica di base, assumono il significato di medicamenti per la f. medica, la chemioterapia, viene modernamente analizzato applicando ai dati sperimentali modelli matematici pertinenti a ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] escluse dall'essere ridiscusse con un approccio mini invasivo. Dati di grande interesse riguardano l'intervento per la correzione del è già entrata nella pratica clinica per lo meno su base sperimentale. Il principio è quello di trasmettere un video ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] 'agricoltura e in particolare la cerealicoltura resta comunque la base dell'economia del paese ma, nonostante i notevoli sforzi dagli scavi di Teleilat Ghassul, che, oltre ai dati stratigrafici utili per la successione delle tipologie ceramiche, ha ...
Leggi Tutto
L'A. è ancora oggi la regione meno conosciuta del mondo. Dalla sua remota collocazione geografica nella regione polare dell'emisfero australe, fa registrare temperature medie inferiori a −30 o −40 °C e [...] nel ghiaccio della calotta est-antartica: Dome C, nella base italo-francese di Concordia, e la Terra della Regina Madre Dome C si sono perforati 3270 m di ghiaccio e ricavati dati proxi rappresentativi degli ultimi 900.000 anni circa (fig. 2). ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni la scienza dell'alimentazione ha assunto un carattere essenzialmente dinamico e funzionale. Due sono i fatti più importanti acquisiti: 1) gli alimenti possono agire sull'ambiente [...] conoscenze di allora, alcune cifre che potessero servire di base per la costituzione di razioni alimentari per le comunità. sono state recentemente adoperate aggiunte di idrolisati di caseina dati per bocca. Questi trovano impiego anche in casi di ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] a Mosca, la quale si affrettò a concludere con la giovane repubblica un trattato commerciale particolarmente a questa favorevole, in base al quale i prodotti islandesi venivano acquistati a un prezzo superiore del 50% a quelli correnti; cosa che non ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...