GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] anche successivamente, interessando un'area di circa 30.000 km2. Secondo dati ufficiali resi noti negli ultimi giorni del mese, i morti sono stati di protesta. Tale stato d'animo è alla base del più complesso e ambizioso romanzo dello scrittore: ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 e 1935 e la stima del 1936 non manifestano variazioni [...] , tra cui l'orzo (380.000 ha. e 9.000.000 di q. dati per il 1936), l'avena (377.000 ha. e 8.400.000 q.), consolidato).
La convertibilità dei biglietti (ripristinata il 1° gennaio 1927 sulla base aurea prebellica; 1 corona = gr. 0,403226 di oro fino) ...
Leggi Tutto
LIBANO.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia occidentale. [...] 8% di greco ortodossi, più la comunità drusa (5,6%). I dati sull’accesso all’acqua, le cure sanitarie e la speranza di vita delle cariche istituzionali e dei seggi parlamentari su base comunitaria e confessionale garantiva un precario equilibrio ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] poco brillante. L'I. resta fondamentalmente un paese a base economica zootecnica, con il 48,2% della superf. totale (col porto di Dun Laoghaire) supera ora i 635.000 ab. - dati del 1956 - e Cork, coi centri intorno captati negli ultimi anni, ha ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] teatri, anfiteatri, ninfei - alle fogge romane. Sulla base dei dati che offrono, oltre a Cicerone, principalmente Strabone e - che non venne mai monetata in tale metallo, costituì la base della moneta d'argento con la litra d'argento, il suo ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] La regione più ricca di querce si grova tra la base orientale del Giura e i laghi di Neuchatel e di Bienne usa nel sopras. anflar, nell'eng. chattar, ecc.
Secondo i dati statistici del 1910 la popolazione svizzera, dal punto di vista linguistico, era ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] o Canone mommseniano) la somma dei versus o στίχοι di ciascun libro. A base di tal computo sta una misura ideale, una linea di circa 16 sillabe, S. Cipriano; sua caratteristica è la frequenza di dati vocaboli a preferenza dei loro sinonimi (per es. ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] la garanzia dell'autenticità dei testi coranici e dei ḥadīth posti come base di dottrine e di norme.
A queste tre "radici comuni" scuola che applica il ragionamento a costruire in sistema i dati dogmatici positivi, non già il senso di antidogmatismo e ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] questo sistema significante. Dagli anni Venti, e soprattutto in Occidente, sulla base della grande saggistica di V.B. Sklovskij, J.N. Tinjanov, V estero si è verificato il fenomeno opposto.
I dati sul valore aggiunto indicano una crescita negli anni ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] una fisionomia assai varia, perché, mentre alla sua base persistono le ultime palme appartenenti al genere Ceroxylon ( 0,05 ab. per kmq. (commissariato del Vaupés). Osservando i dati statistici riuniti nella tabella a pag. 793 e la cartina della ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...