SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] notevole, nelle varie specie, come dimostra questa tabella, compilata sui dati più attendibili di varî autori. Da essa risulta, ad es., fra la statura e il volume del corpo dato dal peso. In base a questo indice, a ugual statura, le donne di tutte le ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] è valsa a sua volta costantemente di un 6 cilindri in linea la cui cilindrata base è stata di 2922 cm3 (potenza di 180, 210, 240.253, e 260 diversi o innaturali, ecc.
In pratica i dati emersi dalla valutazione funzionale dell'atleta servono per ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] colori vivaci e gioielli di pregio, calzano sandali.
Il nutrimento base dei Siamesi è costituito dal riso e dal pesce, ma anche buddhisti; 498.311 musulmani e 49.462 cristiani. Secondo dati della Congregazione di Propaganda Fide, nel 1930 i cattolici ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] inosservabili designate dai "termini teorici" (atomi, elettroni, campi ecc.), la cui esistenza è solo inferita sulla base dei dati osservativi risultanti da procedure operazionali, ma non è in alcun modo riducibile a un insieme finito, completo e ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] approdare a una visione controllata. D'altro canto, gestire i dati di migliaia di riviste (ben oltre 14.000) che generano emersa la necessità di fornire un 'nucleo duro' di conoscenza-base che forma per ciascun discente il core curriculum (ossia il ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] kmq. a quella dell'Italia), dei quali 162.000 sarebbero dati dal territorio che si stende tra i fiumi Paraná e Paraguay . È prevista la costruzione di 2 vedette da 100 tonn. La base navale è Asunción sul Río Paraguay.
Finanze. - Bilanci e debito ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] la valutazione della sua estensione, che dev'essere fatta non solo sulla base di dati obiettivi, ma soprattutto sulla base di accertamenti radiografici (radiologia tradizionale, tomografia assiale computerizzata, risonanza magnetica nucleare). Una ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] socialisti, partiti linguistici vallone e fiammingo) sulla base di un programma economico di rilancio dell'occupazione neo-sperimentalismo: la rivincita della poetica fondata sui dati linguistici e sul carattere esplorativo della poesia è sostenuta ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] rinvenute nel loculo del più tardo muro g. A questi dati si aggiunge una serie di graffiti, uno dei quali in 32 (1959-60), pp. 97-121; F. Magi, Il Circo Vaticano in base alle sue più recenti scoperte, il suo obelisco e i suoi ''carceres'', ibid., ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] costante di Hubble, che è il rapporto (costante) tra le due grandezze. Il valore stimato da Hubble nel 1931, sulla base dei dati allora disponibili, era di 170 km/s per milione di anni-luce. Il valore accettato praticamente fino al lancio della sonda ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...