URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] facilitazioni che una autorità locale è in grado di assicurarsi in base a quella legge. Sono in particolare validi a vantaggio degli Enti egli deve tener conto in sommo grado di tutti i dati obiettivi: ma deve anche interpretarli e infine, ciò che ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] della B. in età neolitica è stato meglio definito sulla base degli aggiornamenti arrecati alla complessa stratigrafia del sito di Karanovo: posti in connessione con essa, i dati dello scavo del sito tumulare di Kazanlăk hanno permesso di riconoscere ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] possibilità di colloquiare con il SADOC (Sistema di Automazione Dati Operativi di Combattimento) o con sistemi analoghi, sia Le numerose tecniche ECCM vengono generalmente suddivise in base alla capacità di limitare l'efficacia delle contromisure ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] nel dicembre 1983, l'alta disoccupazione (15% secondo i dati ufficiali, 30% secondo i sindacati) e l'inflazione (pari nero, evidenza della specificità dei materiali, composizione a base di una griglia ottenuta mediante misurazioni con la sezione ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] raggruppamenti di stati che di volta in volta si formano sulla base di costanti di massima abbastanza duttili da lasciar largo margine alle statistiche: oltre alle numerose pubblicazioni contenenti dati statistici raccolti sulle più svariate materie ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] 'indice del commercio mondiale, considerando il 1983 come anno base, è 212,5 nel 1993, quello delle esportazioni di di capitali per più di 50 miliardi (v. tab. 4 per alcuni dati sugli afflussi di capitali nei Paesi in via di sviluppo). Per molti di ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] Shaustatar (15° secolo a.C.). Terqa, dunque, fornisce dati importanti per quel periodo poco conosciuto tra la fine del Bronzo e medio-assiri, costituiscono un archivio omogeneo riferibile, in base agli eponimi, ai regni di Salmanassar i e Tukulti- ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] in Italia fino al 1993. Allo sviluppo della robotica l'industria italiana partecipa in prima linea occupando, in base ai dati del 1993, il terzo posto dopo Giappone e Germania nella classifiche dei maggiori produttori ed esportatori con una quota ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] appena 419.000 ha. Le aziende private invece ammontavano a 2.335.395, per una estensione di 10.934.000 ha. In base a tali dati, l'azienda privata iugoslava viene ad avere una superficie media generale di ha 4,7. Prevalgono, per numero, le aziende da ...
Leggi Tutto
POLONIA.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Lorenzo Costantino
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. [...] ricchi d’Europa, e le aree rurali orientali. Questi dati riflettono l’acuirsi della storica frattura tra il versante occidentale favoriti da una politica di esenzioni fiscali che è alla base della buona attrattività del mercato del lavoro polacco e ha ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...