Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] al confine con il Canada si possono ancora superare i 20 °C. Ben altra la situazione invernale, quando a New Orleans e in tutta la di una promessa di un’età migliore.
Johnson e Nixon. Il successore L.B. Johnson, liberal del Texas, continuò la lotta ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] pianeggiante, è climaticamente la regione più favorita, e quindi ben coltivata e popolata.
Data la notevole estensione in latitudine del : il già citato Martinson, V. Moberg, E.E. Johnson, I. Lo-Johansson. La Seconda guerra mondiale è vissuta da ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] uscita del Paese dalla UE, il neoeletto premier Johnson ha annunciato la sospensione delle attività del Parlamento ( . Dunbar, 15°-16° sec.). Il periodo estremo del Medioevo è ben rappresentato dalla versione del Narrenschiff di S. Brant dovuta a A. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] ne rappresentano la spina dorsale: si tratta di una catena, assai elevata (ben 27 cime superano i 3000 m, il più alto è il Monte di svuotamento e di perdita, appaiono le produzioni di L. Johnson e di A. Campbell (Stone rain. The Polinesian strain, ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] e imprevedibile, degli ultimi decenni di storia tedesca, mise a rumore ben più che il solo mondo delle lettere, come non era ancora accaduto neppure al primo Böll. U. Johnson (nato nel 1934) con Mutmassungen über Jakob proponeva per la prima volta ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] 9 ab. per km2, mostra un notevole contrasto tra zone ben popolate, come in genere quelle costiere rivolte all'Atlantico dall' Goulart era ancora in B., siano pervenute dal presidente Johnson.
Fuggito il presidente, in seguito a una rivoluzione ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA (XVI, p. 602; App. II, 1, p. 1029; III, 1, p. 723)
Aldo Sestini
Oltrepassata la metà del 20° secolo, una rassegna dei progressi della g. non ha più da occuparsi in linea preminente dell'esplorazione [...] dei mari effettuate per finalità pratiche (ricerche petrolifere). Ben più diffusa, s'intende, l'ispezione del fondo , Geografie teoretică, Bucarest 1968; R. U. Cooke, J. H. Johnson, Trends in geography, an introductory survey, Oxford 1969; D. Harvey, ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] 1950), P. Pizzi Cannella, S. Ragalzi (n. 1951), M. Tirelli (n. 1956), o ancora D. Benati (n. 1949), S. Coccia (n. 1942), E. Consolazione (n. 1941), M. De Luca (n. all'inizio degli anni Sessanta Ph. Johnson aveva annunciato, nel suo momento germinale ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] competenze concesse prefigura un'autonomia di gestione ben più praticabile di quella ipotizzata, con la , W. Leonhard, Sowjetideologie heute, Francoforte sul Meno 1963; P. Johnson, Khrushchev and the arts. The politics of soviet culture, 1962-1964 ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] e dal greco moderno (307.800 persone, il 2,2%), sino a un totale di ben 2.404.600 individui di lingua materna diversa dall'inglese, il 17,2% di tutti che in inglese. Oltre al già affermato C. Johnson, My place di S. Morgan, pubblicato recentemente, ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...