• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [5]
Storia [4]
Geografia [4]
Ingegneria [2]
Africa [2]
Letteratura [2]
Arti visive [2]
Archeologia [1]
Tecnologia bellica [1]
Edilizia [1]

Coulomb, Jean

Enciclopedia on line

Fisico francese (Blida, Algeri, 1904 - Parigi 1999). Studiò all'École normale supérieure e fu direttore generale del Centre national de la recherche scientifique (1957-62), presidente del Centre national [...] d'études spatiales (1962-67) e presidente dell'Unione geodesica internazionale (1967-71). I suoi principali studî riguardarono la contrazione termica della Terra, l'elettricità atmosferica, le variazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETISMO TERRESTRE – ELETTRICITÀ – ALGERI – PARIGI – BLIDA

Daniel, Jean

Enciclopedia on line

Daniel, Jean Giornalista e saggista francese (Blida 1920 - Parigi 2020).  Vivace presenza nella cultura francese di sinistra, ha scritto numerosi saggi storico-politici e autobiografici. Vita e opere Professore di [...] filosofia dal 1953, dal 1955 al 1963 è stato redattore capo del settimanale L'Express. Dopo un periodo di collaborazione con il quotidiano Le Monde (1963-64), è passato al settimanale Le Nouvel Observateur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEL OBSERVATEUR – PARIGI – BLIDA

Behanzin

Dizionario di Storia (2010)

Behanzin Ultimo re indipendente del Dahomey (Abomey 1844-Blida, Algeria, 1906). Figlio di Gle-Gle, salì al trono nel 1890, opponendosi all’occupazione francese della costa. Intervenuto militarmente, [...] ottenne se non altro per trattato il versamento di un tributo annuale da parte degli occupanti. Tuttavia, temendo iniziative coloniali inglesi o tedesche, Parigi invase il Dahomey nel 1892, con il pretesto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTINICA – ALGERIA – DAHOMEY – PARIGI – ABOMEY

Margueritte, Paul e Victor

Enciclopedia on line

Scrittori francesi (Paul: Laghouat, Algeria, 1860 - Hossegor, Landes, 1918; Victor: Blida, Algeria, 1866 - Monestier 1942), figli di Jean-Auguste. Paul esordì con una serie di romanzi naturalistici (Tous [...] quatre, 1885; Pascal Géfosse, 1887; Jours d'épreuve, 1889; La force des choses, 1891; ecc.). Nel 1896 s'associò il fratello minore e scrissero insieme, fin verso il 1908, principalmente un ciclo di romanzi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALGERIA – FRANCIA – LANDES – BLIDA

Djebar, Assia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Pseudonimo di Fatima Zohra Imalayen, scrittrice algerina di lingua francese, nata a Cherchell (cittadina a ovest di Algeri) il 4 agosto 1936. Dopo essersi diplomata al liceo di Blida, ha continuato gli [...] studi in Francia dove ha frequentato l'École supérieure a Sèvres (1955); nel 1958, trasferitasi a Tunisi, ha conseguito la laurea in storia e ha iniziato a collaborare a fianco di F. Fanon alla rivista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEL CINEMA DI BERLINO – LINGUA FRANCESE – ASSIA DJEBAR – FEMMINISMO – CHERCHELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Djebar, Assia (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali