• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
682 risultati
Tutti i risultati [2668]
Biografie [682]
Arti visive [464]
Archeologia [366]
Storia [291]
Religioni [256]
Diritto [131]
Letteratura [94]
Geografia [77]
Architettura e urbanistica [78]
Storia delle religioni [61]

Böcking, Eduard

Enciclopedia on line

Giurista e storico del diritto romano (Trarbach sulla Mosella 1802 - Bonn 1870), prof. a Berlino (1826) e Bonn (1829), curò edizioni di testi giuridici romani (Brachilogo, 1829; Notitia dignitatum, 1839-50; [...] Regulae di Ulpiano, 1855) ricche di osservazioni acute: pregio, questo, anche delle sue opere dogmatiche (Pandekten des römischen Privatrechts, 1843; Grundriss eines Lehrbuches des gemeinen Civilrechts, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – MOSELLA – BERLINO – BONN

Küstner, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Astronomo tedesco (Görlitz 1856 - Mehlem 1936), direttore dell'osservatorio di Bonn. Socio straniero dei Lincei (1925). Indipendentemente da A. Nobile, arrivò a dimostrare (1898) l'esistenza di variazioni [...] della latitudine geografica dipendenti da spostamenti dei poli terrestri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LATITUDINE – GÖRLITZ – BONN

Schlossmann, Sigmund

Enciclopedia on line

Giurista (Breslavia 1844 - Kiel 1909). Dal 1874 prof. straordinario a Bonn, poi (1884) ordinario a Kiel. La sua produzione scientifica è vasta: particolare originalità di contributi hanno i suoi studî [...] sul procurator romano e sul contratto. Tra le opere principali: Zur Lehre vom Zwange (1874); Der Vertrag (1876); Die Lehre von Stellvertretung insbesondere bei obligatorischen Verträgen (2 voll., 1900-02); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – KIEL – BONN

Maynz, Carl Gustav

Enciclopedia on line

Giurista tedesco (Essen 1812 - Liegi 1882). Studente di giurisprudenza a Bonn, dovette rifugiarsi nel Belgio per sottrarsi a una condanna come presidente della Burschenschaft, l'associazione studentesca [...] per la propaganda delle idee liberali. A Liegi esercitò l'avvocatura. Insegnò il diritto romano nell'univ. di Bruxelles, poi di Liegi. Il suo nome è legato agli Éléments du droit romain (1845), intitolati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – BURSCHENSCHAFT – GIURISPRUDENZA – AVVOCATURA – BRUXELLES

Endemann, Wilhelm

Enciclopedia on line

Giurista (Marburgo 1825 - Cassel 1899), prof. a Jena e a Bonn. Autore di importanti opere dommatiche, come Das deutsche Handelsrecht (1865); Der deutsche Civilprocess (3 voll., 1878-79); Das Recht der [...] Eisenbahnen (1886); Das deutsche Konkursverfahren (1889), s'interessò pure della storia degli istituti giuridici ed economici medievali: Die nationalökonomischen Grundsätze der kanonischen Lehre (1863); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – BONN – JENA

Anschütz, Richard

Enciclopedia on line

Anschütz, Richard Chimico tedesco (Darmstadt 1852 - ivi 1937), prof. all'univ. di Bonn; ha compiuto importanti ricerche nel campo della chimica organica (composti aromatici, stereochimica, acidi, ossiacidi, ecc.). Autore [...] d'importanti trattati di chimica e di una biografia critica di Fr. A. Kekule (1929). Vanno sotto il suo nome palloni di vetro usati in laboratorio per eseguire distillazioni in corrente di vapore o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – DARMSTADT – BONN

Budde, Karl

Enciclopedia on line

Esegeta biblico protestante tedesco (Bensberg 1850 - Marburgo 1935); prof. a Bonn, Strasburgo, Marburgo, seguace delle teorie di J. Wellhausen, le sviluppò in numerosi scritti che abbracciano l'intero [...] dominio degli studî anticotestamentarî, sia in forma di commenti a singoli libri biblici (Giobbe, Giudici, Samuele, Cantico dei Cantici, Lamentazioni) sia in forma di monografie (Die biblische Urgeschichte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – MARBURGO – BONN

Kirkendale, Warren

Enciclopedia on line

Musicologo canadese (n. Toronto 1932). Formatosi alle università di Toronto, Bonn, Berlino e Vienna, ha insegnato in quelle di Los Angeles (1963-67) e Durham (1967-82). Profondo conoscitore del Rinascimento [...] italiano, dal 1983 ha diretto l'Istituto di musicologia di Ratisbona, della cui univ. è prof. emerito. I suoi più importanti saggi riguardano gli esordî dell'opera in musica e il madrigale cinquecentesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMILIO DE CAVALIERI – LOS ANGELES – MUSICOLOGIA – RATISBONA – MADRIGALE

Ritschl, Albrecht

Enciclopedia on line

Ritschl, Albrecht Teologo protestante (Berlino 1822 - Gottinga 1889). Prof. di teologia a Bonn (1859) e a Gottinga (1864). Staccatosi dall'influenza di Hegel e della scuola di Tubinga, sviluppò il suo pensiero sotto l'influsso [...] di Kant e di Schleiermacher: la religione posa su un fondamento essenzialmente etico e nasce da quello che Schleiermacher chiamava "senso di dipendenza" dal quale tuttavia R. non esclude il fattore intellettuale; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA DI TUBINGA – CRISTIANESIMO – GOTTINGA – TEOLOGIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ritschl, Albrecht (1)
Mostra Tutti

Coolidge, Julian Lowell

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (n. Brookline, Mass., 1873 - m. 1954), fu allievo a Bonn (1904) di E. Study; tornato in America, insegnò all'univ. Harvard. Si è occupato di geometria (in particolare algebrica) [...] e ha pubblicato un'importante storia dei metodi geometrici: History of geometrical methods (1940) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 69
Vocabolario
bonne
bonne ‹bòn› s. f., fr. [propr. femm. sostantivato dall’agg. bon «buono»]. – Termine che, in francese, significava originariamente, nei sec. 17°-18°, «bambinaia, governante» o «dama di compagnia», di raro uso in ital. per indicare la bambinaia...
emissioni-serra
emissioni-serra (emissioni serra), loc. s.le f. pl. Emissione nell’atmosfera di sostanze gassose che provocano l’effetto serra. ◆ A Bonn, purtroppo, si è accentuata la spaccatura fra Stati Uniti, che reclamano la massima libertà nei commerci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali